Benvenuti nel format “Meet the Speaker”, un’occasione per approfondire il percorso professionale degli speaker che saranno presenti al WomenX Impact Summit 2023.

 

Oggi intervistiamo Valeria Ortolani, Co-founder @ OCALAB | Marketing Manager @ Esseoquattro Spa.

 

 

– Ciao Valeria, raccontaci un po’ com’è iniziata la tua carriera. 

 

La mia carriera è iniziata in maniera un po’ anomala. Nel 2008 facevo l’Avvocato ed ero in un momento di riflessione: dovevo decidere se buttarmi e accettare di aprire un mio studio all’interno di una società di commercialisti oppure rimanere in quello dove mi trovavo. Mi sono presa 6 mesi di pausa per dare una mano nell’azienda di famiglia, Esseoquattro spa. Appena entrata mi sono resa conto di quanto potenziale avesse quell’azienda e ho iniziato ad occuparmi della comunicazione in maniera istintiva e naturale. Qualche anno dopo, qualche corso di studi dopo, ho fondato il vero reparto marketing & comunicazione dell’azienda.
Vedere negli altri cosa possono essere e aiutarli a metterlo in atto e a comunicarlo è ciò che mi fa sentire utile, ecco perché aprire OCALAB è stato il passo più importante e scontato per essere ciò che volevo davvero.

 

– Quali difficoltà o sfide hai incontrato nel tuo percorso professionale? E come le hai superate?

 

Direi tante e molte continuo ad affrontarle ogni giorno, ma se dovessi raccontarti le prime che mi vengono in mento direi queste.
La prima è stata quella di trovare il coraggio di cancellarmi dall’ordine degli Avvocati dopo aver dedicato anni per raggiungere quella posizione. Per fortuna aver potuto scoprire il mondo della comunicazione per caso mi ha messo a contatto con il mio talento e quando metti in campo quello nel lavoro tutto cambia: sembra più facile qualsiasi cosa e quello che fai ha veramente senso.
La seconda grande sfida è stata quella di imparare a condurre un’azienda senza sapere come si fa un business plan e senza basi finanziarie. Questi limiti mi hanno insegnato a superare l’orgoglio, ad ammettere di essere ignorante in alcuni ambiti e ad imparare a chiedere aiuto. Questa lezione è stata davvero fondamentale per la mia carriera perché mi ha permesso di lavorare su me stessa e di avere voglia di migliorarmi sempre.
La terza grande sfida (che in realtà devo vincere ogni giorno) è quella di trovare il giusto equilibrio tra l’essere imprenditrice e mamma di 3 bambini. Credo sia fondamentale imparare a trovare nella propria vita il tempo per tutte le cose importanti e questo non solo per me stessa, ma anche per insegnarlo ai miei collaboratori che hanno il diritto di trovare nel lavoro soddisfazione e felicità senza che esso diventi totalizzante.
Infine mi sento di dire che la mia grande sfida è quella di essere un’imprenditrice migliore ogni giorno di più e questo per me significa aiutare i miei ragazzi a trovare il loro talento e ad esprimerlo al meglio. Più loro emergono, più sento di essere sulla strada giusta.

 

– Quanto è importante oggi una strategia di Personal Branding efficace? E quali sono i passaggi chiave per svilupparla?

In un mondo sovraccarico di stimoli, nel quale molte donne non sono adeguatamente valorizzate e dove dobbiamo imparare a trovare la nostra strada, il personal branding è fondamentale per mantenerci ben salde con noi stesse e trovare attività che ci permettano di metterci in luce e di sfruttare i nostri punti di forza.
I passi fondamentali sono quelli legati all’osservazione di sé, perché prima di iniziare a creare bisogna capire:

 

– i propri punti di forza
– i propri valori e i sogni (mi piace pensare che le persone ne abbiano anche più di uno)
– il proprio scopo
– le proprie competenze
cosa vogliamo fare e come vogliamo farlo
a chi vogliamo rivolgerci

 

Solo avendo chiare queste cose si può iniziare a scrivere il proprio racconto, disegnare la propria identità visiva e scrivere la propria strategia di branding.

 

– Quali pensi siano i punti di forza di una community come WXI?

 

Tantissimi. Credo che WXI abbia il pregio di dar voce a tutte le donne e di insegnarci concretamente che dobbiamo credere nel nostro valore. Il mio essere speaker a questa edizione ne è una riprova.
Inoltre è una community che fa tantissima formazione, in vaste aree tematiche, ma lo fa in maniera informale e semplice consentendo ad ogni donna di sentirsi a proprio agio nel dire “io questa cosa non la so fare”.
Le donne sono state spesso spinte ad essere tra loro rivali perché dovevano guadagnarsi i pochi posti lasciati liberi dagli uomini. WXI sta portando una cultura fondamentale che è quella che vede le donne alleate tra loro per crescere insieme. Questo credo sia un passo fondamentale per arrivare alla parità di genere.

 

Per ascoltare lo speech di Valeria, non perdere l’occasione di partecipare al WomenX Impact Summit 2023.