IAR nasce come un workshop interno a Google che ha rapidamente suscitato l’interesse di aziende e partner esterni. L’iniziativa si pone l’obiettivo di incoraggiare i gruppi poco rappresentati a parlare dei loro successi. Durante questo workshop imparerai a: – parlare apertamente dei tuoi successi nell’ambiente di lavoro (e non solo!); – acquisire nuovi strumenti per infrangere il cosiddetto soffitto di cristallo; – supportare il tuo percorso e quello delle persone intorno a te.
Programma 2023
Welcome Speech

L’arte della comunicazione gentile: l’importanza di creare rapporti autentici
In un mondo che corre verso orizzonti di sfrenata competitività,…
In un mondo che corre verso orizzonti di sfrenata competitività, in cui spesso ci si dimentica di essere umani, praticare la gentilezza fa la differenza nei rapporti personali e professionali. Sin dall’inizio della mia esperienza imprenditoriale, ho fatto mio un approccio gentile nei confronti di stakeholders e shareholders con l’obiettivo di superare quel modello di leadership autoritaria e sostituirlo con un approccio più vocato all’umanità. Questo perché credo fermamente che la leadership gentile possa creare una relazione di collaborazione ed armonia che permetta alle persone di dare sempre il meglio di sé.

Il potere del Change Management: guida alla pianificazione e realizzazione del cambiamento
Il modello di Change Management ADKAR® (Prosci), sempre più diffuso…
Il modello di Change Management ADKAR® (Prosci), sempre più diffuso e richiesto dalle aziende e dalle organizzazioni internazionali, permette di pianificare e realizzare percorsi di cambiamento in qualsiasi settore. Passare da una situazione attuale ad una nuova condizione, migliore e di maggior successo, è fondamentale per crescere ed evolversi. Tuttavia, si tratta di un percorso che si rivela sempre più difficile del previsto. In questo workshop imparerai a: – individuare quali sono le 5 tappe fondamentali che ciascun individuo deve attraversare per realizzare con successo un percorso di cambiamento; – comprendere come creare ambienti (umani) in grado di apportare un cambiamento e come guidare gli altri nel percorso di transizione; – pianificare azioni specifiche per ciascuna delle 5 tappe e costruire il tuo action plan per realizzare il cambiamento che desideri.
Donne che plasmano il futuro: opportunità di carriera nell’ambito della ricerca e della stampa 3D
Nell’ultimo decennio diversi settori industriali stanno vivendo una vera e…
Nell’ultimo decennio diversi settori industriali stanno vivendo una vera e propria transizione digitale. Anche nell’ambito dell’edilizia si sta innescando un cambio di direzione verso una nuova generazione di costruzioni smart attraverso l’impiego di tecnologie di stampa 3D di grandi dimensioni. Stampa 3D e ricerca sono sostantivi femminili, così come femminile è l’impatto di entrambi i settori, soprattutto negli ultimi anni. Il settore delle costruzioni, come gran parte delle discipline STEM, vive da sempre un forte divario di genere, ma da qualche anno, grazie anche all’esempio di grandi donne a capo di industrie e centri di ricerca all’avanguardia, la stampa 3D ha fornito un’opportunità di sviluppo di ricerca e industriale anche al femminile. La promozione di ricerche e idee al femminile per favorire la transizione verso l’Industria 4.0 potrebbe attrarre le future generazioni di ragazze e donne a intraprendere la carriera nel settore delle costruzioni, storicamente legato a un importante stereotipo di genere.

Agent of Change: la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo inizia da te!
Le iniziative che mirano alla parità di genere in azienda…
Le iniziative che mirano alla parità di genere in azienda spesso si concentrano sull’empowerment femminile. Tuttavia, la creazione di un ambiente aziendale inclusivo che offra maggiori opportunità di crescita professionale per le donne, non può focalizzarsi solamente sul rendere le donne più resilienti, ma deve avere un obiettivo più ampio che porti a un cambiamento culturale vero e proprio, partendo dalla presa di coscienza dei propri bias cognitivi. Vi racconto la mia esperienza in qualità di lead del gruppo volontario Women@Maxeon.

Non sognavo di fare lo scienziato – Carriere STEM e il bisogno di Role Models, Cheerleaders e Pr
Un’indagine del 3M State of Science Index ha rilevato che…
Un’indagine del 3M State of Science Index ha rilevato che il 91% degli italiani ritiene che i professionisti STEM possano aiutarci a risolvere i problemi del futuro. Tuttavia, il 78% degli intervistati in Italia sostiene che i gruppi sottorappresentati siano una fonte di potenziale inutilizzato nella forza lavoro STEM. Per colmare la carenza di competenze – e sbloccare il livello successivo nell’innovazione scientifica e tecnologica – occorre lavorare attivamente ad una nuova reputazione delle discipline STEM che stimoli la curiosità, l’apprezzamento, la fiducia nella scienza e che incoraggi a prendere in considerazione una carriera in questo campo attraverso modelli più accessibili.

Proteggi il tuo sogno nel cassetto, anche quando tutto sembra non andare come vorresti
Ci sono dei momenti in cui tutto sembra incastrarsi perfettamente….
Ci sono dei momenti in cui tutto sembra incastrarsi perfettamente. Hai finalmente deciso di prendere quella decisione, di iniziare quel percorso o di iniziare una nuova avventura per la quale hai aspettato per così tanto tempo. Poi, all’improvviso, succede qualcosa che stravolge te e tutti i tuoi piani, con una forza tale da far vacillare tutto quello che avevi iniziato a costruire. Ecco: quello è il momento di decidere se restare a guardare mentre lo tzunami spazza via tutto, oppure se raccogliere tutte le tue forze e salvare il salvabile.

Women in tech – A che punto siamo?
Nel suo intervento, Giulia Gasparini ci racconterà il suo percorso…
Nel suo intervento, Giulia Gasparini ci racconterà il suo percorso di crescita e consapevolezza come donna nel tech, sottolineando quali sfide si possono affrontare lungo il tragitto. Giulia, che fa anche parte dell’affinity group Women@AWS Italia, assieme ad altre volontarie sta cambiando il modo in cui la sua azienda si approccia ai temi di inclusione e diversità riguardo al gender gap. Durante il suo intervento verranno raccontate alcune delle iniziative perseguite in AWS nel corso di quest’anno che hanno reso l’ambiente aziendale sempre più rispettoso delle diversità e inclusivo.

Itaca Lab: il potere dei contenuti nella promozione della salute mentale
Ludovica Gargari, Miriam Maddalena e Roberta Zacchero sono tre giovanissime…
Ludovica Gargari, Miriam Maddalena e Roberta Zacchero sono tre giovanissime ragazze che hanno deciso di condividere con le loro community le loro storie personali di rinascita. Spinte da un forte desiderio di conoscenza, hanno deciso di affrontare un percorso di formazione promosso da Progetto Itaca: Itaca Lab, il cui obiettivo è quello di formare giovani creator sui temi della salute mentale per renderli sempre più consapevoli sui rischi ed opportunità che il web offre. Progetto Itaca è una Fondazione che dal 1999 si occupa di assistenza, supporto e formazione per le persone affette da disturbi legati alla salute mentale e per i loro familiari. Modera Benedetta Balestri, founder di One Shot Group e volontaria di Progetto Itaca Milano.
Amici e carriera: quando una conversazione informale cambia il tuo percorso di vita
Il percorso di crescita personale e professionale non procede sempre…
Il percorso di crescita personale e professionale non procede sempre in modo lineare, ma è segnato molto spesso da alti, bassi e deviazioni. L’autoconsapevolezza illumina il nostro tragitto, tuttavia la fiducia in sé è la spinta necessaria per fare quelle scelte (apparentemente) più difficili. Chiara ci racconta la sua esperienza e condivide con noi gli strumenti appresi con l’obiettivo di aiutare e supportare le leader di domani.

L’accessibilità digitale come pilastro della trasformazione europea
L’accessibilità digitale rappresenta il fondamento per garantire un accesso equo…
L’accessibilità digitale rappresenta il fondamento per garantire un accesso equo e senza barriere ai contenuti digitali. In questo contesto, l’Europa, oggi più che mai, deve impegnarsi attivamente nell’abbracciare i principi dell’accessibilità digitale ed implementare iniziative concrete per creare un panorama digitale inclusivo e accessibile in tutti gli Stati membri. Un impegno che mira ad andare oltre le disparità e a fornire ad ogni individuo, indipendentemente dalle sue capacità o condizioni, l’opportunità di beneficiare a 360° delle potenzialità del mondo digitale. L’accessibilità digitale è la chiave di accesso per il futuro dell’Europa.

Q&A Unconference Session
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato…
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato per rivoluzionare la tua esperienza WomenX Impact Summit 2023. Lasciati coinvolgere in una modalità interattiva e autentica, dove il tuo interesse e la tua curiosità prendono il centro della scena: 40 minuti di discussione aperta con la possibilità di trasformare le tue idee in dibattiti e conversazioni sui temi più scottanti del momento con speaker esperti del settore.
Il networking: il tuo percorso verso il successo e la crescita personale
Molti considerano il networking una necessità, altri un dovere, pochi…
Molti considerano il networking una necessità, altri un dovere, pochi un divertimento. Fare networking può essere estenuante. Tuttavia, se fatto nel modo giusto, può portare grandi opportunità di lavoro, stimolare la crescita personale e, perché no, essere anche piacevole. Serena condividerà la sua esperienza su come creare un network professionale partendo da zero alla luce dei suoi dieci anni in Silicon Valley. Essere parte della Business Association Italy America (BAIA) come volontaria ha significato per Serena migliorare le diverse capacità di networking, ampliare la propria rete di conoscenze e ha posto le basi per relazioni personali e professionali significative.

I Am Remarkable
IAR nasce come un workshop interno a Google che ha…
IAR nasce come un workshop interno a Google che ha rapidamente suscitato l’interesse di aziende e partner esterni. L’iniziativa si pone l’obiettivo di incoraggiare i gruppi poco rappresentati a parlare dei loro successi. Durante questo workshop imparerai a: – parlare apertamente dei tuoi successi nell’ambiente di lavoro (e non solo!); – acquisire nuovi strumenti per infrangere il cosiddetto soffitto di cristallo; – supportare il tuo percorso e quello delle persone intorno a te.
Women in STEM: preferisci seguire il copione o scrivere la tua sceneggiatura?
Nella scelta dell’università, le origini, la passione, la curiosità e…
Nella scelta dell’università, le origini, la passione, la curiosità e la ricerca del nuovo sono fondamentali per una crescita personale e per valorizzare le competenze tecniche. Questi elementi consentono di operare con successo in contesti nuovi, anche distanti dalle esperienze precedenti. Ognuna di noi ha il potere di essere l’autrice della propria sceneggiatura plasmando la propria vita secondo i propri desideri e aspirazioni.

Crea un percorso verso la tua visione
Ci siamo passati tutti: c’è qualcosa nella nostra vita che…
Ci siamo passati tutti: c’è qualcosa nella nostra vita che vogliamo cambiare, che sia la carriera, il raggiungimento di un grande obiettivo come trasferirsi in un altro Paese o iniziare qualcosa di nuovo. Ma come si fa a definire una visione e a realizzarla? Come possiamo svegliare il leader che è in noi e restare concentrati sul nostro viaggio? Quali passi e azioni possiamo intraprendere per vivere secondo i nostri valori, prendere consapevolezza dei nostri punti di forza e tracciare un percorso in una direzione che troviamo appagante, aiutando al contempo gli altri lungo il cammino? In questo keynote Carlotta Zorzi, Partnerships & E-commerce leader di Shopify, Career Coach e docente universitaria, ci racconterà com’è stato trasferirsi all’estero a 19 anni senza contatti personali e professionali, vivendo in più Paesi e costruendo una carriera internazionale nel settore tecnologico, scoprendo molte cose strada facendo.

Diversity & inclusion nel settore tecnologico e digitale: la valorizzazione delle donne rifugiate
*in aggiornamento
*in aggiornamento

Libera il tuo potenziale: Il ruolo cruciale delle soft skills nella crescita personale e professionale
Le soft skill, o competenze trasversali, svolgono un ruolo fondamentale…
Le soft skill, o competenze trasversali, svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito professionale e personale. Queste abilità come la comunicazione efficace, il pensiero critico, la gestione dello stress e la collaborazione, vanno oltre le competenze tecniche e consentono di adattarsi, interagire e avere successo in un ambiente di lavoro in continua evoluzione. Oggi scopriremo come sfruttare al meglio le soft skills nei contesti personali e professionali. In questo workshop imparerai a: – maturare consapevolezza sulle competenze acquisite e sviluppate; – contestualizzare i tuoi punti di forza; – scrivere una presentazione che renda merito al tuo percorso personale e professionale.
Comunicazione inclusiva a tutto tondo: ampliare i confini del linguaggio
Per utilizzare un linguaggio inclusivo serve ascolto e un impegno…
Per utilizzare un linguaggio inclusivo serve ascolto e un impegno personale costante. Abbiamo molto da imparare, ogni giorno, per abbattere i bias culturali e gli ancora attuali e diffusi “modi di dire” che hanno un impatto negativo sullo sviluppo delle persone e delle imprese. “Le parole costruiscono la nostra realtà” e un linguaggio stereotipato crea, spesso inconsapevolmente, molti danni alzando barriere tra le persone. È necessario sviluppare un impegno condiviso per trovare nuovi significati e parole che mirino all’inclusione.

Migliora la tua leadership sfruttando il potenziale del cervello umano
Acquisire consapevolezza sulle dinamiche del cervello umano e impiegarle a…
Acquisire consapevolezza sulle dinamiche del cervello umano e impiegarle a proprio vantaggio è essenziale per una carriera appagante. In questo talk scoprirai come funziona il cervello umano e quali sono i meccanismi di base per sviluppare una leadership efficace, in modo da rendere la tua vita e quella dei tuoi collaboratori più semplice e piacevole. Attraverso esempi concreti e ricerche scientifiche all’avanguardia, sbloccheremo segreti che rivoluzioneranno la tua leadership. Imparerai a padroneggiare la comunicazione persuasiva, a stimolare la motivazione e a sviluppare un ambiente di lavoro armonioso.

Leadership e Purpose: la metamorfosi del nuovo umanesimo
“La cultura crea le persone, le persone creano la cultura.”…
“La cultura crea le persone, le persone creano la cultura.” Partirei da qui per parlare di leadership consapevole, quella che riconosce il valore nella diversità poiché considera questa parola un concetto in movimento e soprattutto sostiene il potenziale delle dinamiche di interazione all’interno dell’ecosistema lavoro. I leader hanno una responsabilità sociale poiché impattano sulla collettività. Il loro obiettivo è anche quello di creare ambienti di lavoro armoniosi, che si basano sui valori dell’alleanza e della fiducia. I leader guardano alla crescita individuale e dei team, e, così facendo, incidono sul successo e sulla realizzazione di traguardi extra-ordinari.

PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO
Girls just wanna jave fun(ds)!
Nel mondo ci sono 195 Paesi, ma nessuno di essi…
Nel mondo ci sono 195 Paesi, ma nessuno di essi ha raggiunto “gender equality”. Il World Economic Forum stima che si impiegheranno circa 257 anni prima di raggiungere la parità in termini finanziari. Nessuna di noi vivrà abbastanza a lungo per arrivare a vedere la parità a livello globale. In questo workshop imparerai a: – comprendere l’importanza di disporre delle competenze di base per investire; – scoprire come muoverti, con il supporto di una banca, per iniziare ad investire anche con soli €100. – approfondire l’importanza della fiducia finanziaria.

Non è un lavoro per (potenziali) madri
Siamo madri e mogli anche sul lavoro. Sempre. Persino quando…
Siamo madri e mogli anche sul lavoro. Sempre. Persino quando non abbiamo un marito o un compagno; e neppure un figlio. L’articolo 37 della Costituzione italiana, del resto, chiarisce che “le condizioni di lavoro [della donna] devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione”. Succede così che si dia per scontato che, in una pandemia, sia la donna a stare a casa a prendersi cura di figli e familiari a carico. O che sia quasi sempre la lavoratrice a rinunciare a carriera e full-time “in nome” della famiglia. Succedono, però, anche altre cose strane: tipo che, mentre per il lavoratore la genitorialità corrisponde spesso al cosiddetto fatherhood bonus (promozioni, aumenti, avanzamenti di carriera…), il ‘lieto evento’ costituisce per le lavoratrice una vera e propria penalizzazione, che va sotto il nome di motherhood penalty. Sul palco del WomenXImpact, Ilaria Maria Dondi porta i dati, le testimonianze e i risultati che attengono il mondo del lavoro di un reportage molto più ampio sul tema dei diritti riproduttivi (e quindi anche non riproduttivi), durato oltre sei anni.

Donne e imprenditoria: affrontare le barriere e guidare il cambiamento
In Italia le donne affrontano ancora svantaggi significativi rispetto agli…
In Italia le donne affrontano ancora svantaggi significativi rispetto agli uomini quando si tratta di avviare e far crescere progetti imprenditoriali, nonostante l’interesse dimostrato verso i finanziamenti pubblici e le idee innovative. Questo keynote si propone di esaminare le barriere e i drivers che influenzano l’imprenditoria femminile attraverso le sfide che le donne imprenditrici devono affrontare nel perseguire i loro obiettivi imprenditoriali. Inoltre, saranno esplorate le barriere, sia esplicite che nascoste, che possono ostacolare il successo delle imprenditrici, nonché i fattori che fungono da catalizzatori per la loro crescita. L’intervento farà leva sulle difficoltà ancora tacite che possono frenare l’imprenditoria femminile analizzando i pregiudizi di genere, le aspettative sociali e le disparità di accesso al capitale e alle risorse, nonché le sfide specifiche legate alla conciliazione tra lavoro e famiglia.
Alla ricerca dell’unicità femminile: dal viaggio dell’eroina alla scienza dell’armocromia
Fin da piccole la società ci ha detto cosa è…
Fin da piccole la società ci ha detto cosa è giusto e cosa no, come vestirci, come trattare i nostri corpi e cosa fare per avere successo. Quando ci accorgiamo che tutto questo non ci basta iniziamo un viaggio alla ricerca di noi stesse. Esploreremo insieme attraverso gli archetipi femminili di ieri e di oggi i molteplici volti della femminilità. In questo workshop imparerai a: – abbracciare la tua unicità, i tuoi punti di forza e le tue debolezze; – liberarti dai vincoli e dagli stereotipi imposti dalla società; – perseguire ciò che ti appassiona e a coltivare i tuoi sogni, indipendentemente da ciò che la società considera “successo”.

Esiste la formula per la ricerca del talento?
Sono nata con una strada facile già scritta davanti a…
Sono nata con una strada facile già scritta davanti a me, ma volevo di più e così ho cambiato tutto e sono riuscita a capire chi sono e a realizzare i miei sogni. Mi ritengo una persona molto fortunata perché, pur non conoscendo i miei talenti, la vita mi ha portato a scoprirli e ad utilizzarli. Ma quante sono le persone che non hanno questa fortuna? Ho scritto la mia “formula del talento” che cerco di diffondere a chiunque spronando le persone a scrivere il proprio futuro basandosi su ciò che sono e che amano, libere dai condizionamenti sociali. Vale per tutti questa formula?

Andare oltre i bias: perché il mondo tech ha bisogno di umanisti
Tra i bias che entrano in gioco nell’immaginare il proprio…
Tra i bias che entrano in gioco nell’immaginare il proprio ruolo professionale, c’è ancora quello legato al percorso universitario (“Se ho un background umanistico, potrò mai entrare nel mondo STEM”) che, unito all’ancora residuale presenza femminile nell’ambito tecnologico, accresce il senso di inadeguatezza rispetto ad alcune professioni e limita ulteriormente l’ingresso di professioniste in ruoli legati a tecnologia e digitale. Una contaminazione tra umanesimo e digitale è quindi più che mai necessaria per rendere le nuove tecnologie inclusive, etiche e sostenibili (un esempio attuale, l’Intelligenza Artificiale) Quindi, quali sono gli ostacoli a cui allenarci e come possono essere superati? L’obiettivo: diffondere la consapevolezza che l’ambito STEM non ha barriere insuperabili all’ingresso e – più che mai – necessita della ricchezza che deriva dalla contaminazione di diversità, tra cui genere e background.

Da “zona di comfort” a “zona di crescita”. Sii una rana, non un dinosauro.
L’obiettivo che ognuno di noi deve prefiggersi è smettere di…
L’obiettivo che ognuno di noi deve prefiggersi è smettere di essere dinosauro per essere rana, anfibio sopravvissuto all’estinzione di massa generata dalla caduta dell’asteroide che spazzò via circa ¾ della vita sulla Terra, inclusi i dinosauri. Abbandonare la zona di comfort per abbracciare la zona di crescita è ciò che ci permette di mettere da parte la staticità e la noia che non ci permettono di andare né avanti né indietro e di conoscere meglio noi stessi. In questo speech approfondiremo cosa significa andare al di là della nostra zona di comfort sulla base della natura umana che vede nei continui nuovi stimoli e nelle diverse nuove sfide un motivo in più per crescere, migliorare, mettere alla prova se stessi. Il cambiamento, se da un lato ci fa paura, ci terrorizza, ci blocca, dall’altro è una molla che ci spinge a fare sempre meglio, a superare i nostri limiti e le nostre barriere mentali.

Come funziona il cervello: tecniche per massimizzare l’eccellenza umana
Come migliorerebbe la tua vita lavorativa se potessi fidarti pienamente…
Come migliorerebbe la tua vita lavorativa se potessi fidarti pienamente dell’operato dei tuoi direct report? E come migliorerebbe se sapessi cosa determina certi tuoi comportamenti e sapessi prenderne il controllo?
In questo workshop solution-oriented imparerai:
- a conoscere nella pratica le dinamiche cerebrali vitali per il sostenimento della performance e ti verranno fornite strategie, strutture e strumenti per creare le condizioni psicologiche necessarie a sostenerla
- a riconoscere ed esaltare in te stesso e negli altri la funzione cognitiva, la percezione, la memoria, il pensiero creativo ed altro, contribuendo a far sentire i tuoi direct report presenti, soddisfatti, apprezzati e realizzati
- a espandere la tua capacità di pensiero, azione e leadership, elevando il tuo livello di consapevolezza ed incorporando nuove e più potenti abitudini mentali nella tua vita lavorativa e non.

Il genere come “competitive advantage” per la crescita personale
Essere donne in un ambiente tipicamente maschile può rappresentare un…
Essere donne in un ambiente tipicamente maschile può rappresentare un vantaggio competitivo, che può essere valorizzato attraverso l’utilizzo di adeguate leve. La diversità di prospettive, le competenze uniche e la capacità di creare reti solide sono solo alcuni dei benefici che le donne possono portare all’ambiente di lavoro. Valorizzando queste potenzialità e promuovendo una cultura inclusiva, si può contribuire a costruire un futuro professionale in cui le donne possano esprimere appieno il loro potenziale e ottenere il successo che meritano. In questo keynote scopriremo storie e aneddoti di vita vissuta.

Q&A Unconference Session
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato…
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato per rivoluzionare la tua esperienza WomenX Impact Summit 2023. Lasciati coinvolgere in una modalità interattiva e autentica, dove il tuo interesse e la tua curiosità prendono il centro della scena: 40 minuti di discussione aperta con la possibilità di trasformare le tue idee in dibattiti e conversazioni sui temi più scottanti del momento con speaker esperti del settore.
Visionary Planning
Il workshop “Visionary Planning” ci fornirà una serie di strumenti…
Il workshop “Visionary Planning” ci fornirà una serie di strumenti e metodi comprovati per creare una visione chiara del futuro che desideriamo. Saremo in grado di identificare e superare gli ostacoli che potrebbero ostacolare il nostro progresso e svilupperemo strategie efficaci per affrontare le sfide lungo il percorso. Imparerai a: – costruire insieme a noi la tua visione del futuro per superare gli ostacoli e raggiungere i tuoi obiettivi; – stabilire quali sono le aree di maggiore impatto per te su cui andare a lavorare; – creare la tua pianificazione annuale in vista del nuovo anno.
Perché le mamme sono ottime leader?
La fusione tra esperienza professionale e la crescita personale apportata…
La fusione tra esperienza professionale e la crescita personale apportata dall’esperienza della maternità crea in una donna una combinazione di skills molto potente. Il risultato? Un’elevata abilità nell’esercizio della leadership. Purtroppo, però, l’abilità non è tutto quello che serve alle mamme leader per farsi strada professionalmente, nel rispetto delle proprie ambizioni. A questa deve unirsi la determinazione della mamma leader a sfidare gli stereotipi tipicamente associati all’etichetta di working mum e la possibilità di forgiare alleanze benefiche in ambito professionale e non. Perché da solo, nessuno può farcela. Nemmeno le mamme!

Guida all’utilizzo della formula del talento per dar vita al tuo Personal Branding
Vuoi scoprire i tuoi talenti e creare la tua “carta…
Vuoi scoprire i tuoi talenti e creare la tua “carta d’identità” in grado di valorizzarli? Valeria Ortolani, co-founder di Ocalab, e il suo team branding ci guideranno in un percorso dal quale usciremo con una nuova consapevolezza e una nuova immagine. In questo workshop imparerai a: – scoprire i tuoi talenti, valori e punti di forza; – trovare il tuo Golden Circle; – dar vita al tuo Personal Branding sulla base di uno storytelling in grado di valorizzare chi sei.

Parità di genere: parlano gli uomini
Sopraffatto da un’emancipazione femminile che ha illegittimamente cercato di contenere,…
Sopraffatto da un’emancipazione femminile che ha illegittimamente cercato di contenere, l’uomo è in profonda crisi d’identità. La presa di consapevolezza di un’indipendenza femminile ormai raggiunta, tende a far sentire l’uomo chiuso in un angolino da cui fugge rifiutando la realtà e ancorandosi ad un mondo patriarcale. In questo modo, il maschio diventa inconsapevolmente il grande nemico di se stesso, in un contesto di crollo demografico che certifica un’inedita stasi nella comunicazione fra i due sessi. Occorre dunque in primo luogo fare chiarezza: da cosa deve emanciparsi l’uomo? E da cosa si è davvero emancipata la donna? Lo scopriremo in questo keynote.

La certificazione di genere: un percorso concreto per favorire la parità di genere in azienda e in società
La certificazione di genere rappresenta un prezioso strumento per le…
La certificazione di genere rappresenta un prezioso strumento per le aziende italiane volto a favorire l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro. In questo speech analizzeremo il concetto di certificazione e le prassi che le aziende devono rispettare, unitamente alle relative agevolazioni fiscali e contributive. L’obiettivo di tale novità normativa è la creazione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo, il quale non può che passare per politiche di parità retributiva e di promozione delle donne a ruoli di leadership, nonché per la formazione e la sensibilizzazione di una cultura aziendale inclusiva. Infine, ci concentreremo sui temi correlati, della resistenza al cambiamento e della valutazione dell’efficacia delle politiche adottate.

Amazon e la cultura dell’innovazione
Amazon ha saputo sfruttare in modo straordinario il potenziale della…
Amazon ha saputo sfruttare in modo straordinario il potenziale della tecnologia creando una connessione intrinseca tra la sua cultura e il modo in cui utilizza le nuove soluzioni tecnologiche. “Innovazione” è la sua parola chiave: negli anni l’azienda ha costantemente investito in ricerca e sviluppo, proponendo soluzioni all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e l’Internet delle cose, e ponendosi l’obiettivo di reinventare il modo in cui le persone acquistano e interagiscono con i prodotti e i servizi. In questo workshop imparerai a: – scoprire l’approccio di Amazon all’innovazione sulla base di quattro elementi interdipendenti: cultura, meccanismi, architettura e organizzazione; – approfondire i principi di leadership “working backwords” e “team a due pizze”; – comprendere come Amazon sia diventata una delle più grandi aziende al mondo mantenendo il suo DNA di startup.

Ottenere ciò che meriti: strategie per una negoziazione salariale di successo
L’importanza di ottenere ciò che meritiamo attraverso la negoziazione dello…
L’importanza di ottenere ciò che meritiamo attraverso la negoziazione dello stipendio non può essere sottovalutata. In questo workshop imparerai: – come prepararti in modo efficace per una negoziazione salariale attraverso la ricerca sul mercato e la valutazione delle tue competenze; – tecniche di comunicazione persuasive per esprimere in modo chiaro e convincente le tue aspettative salariali, evidenziando i tuoi successi e il valore che apporterai all’azienda; – come gestire abilmente le obiezioni e le contromosse durante la negoziazione, utilizzando strategie di problem-solving e di creazione di valore per raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti.

Dream Job – How to: guida pratica per cogliere al meglio le opportunità che desideri
Si parla spesso dell’importanza di individuare le nostre passioni e…
Si parla spesso dell’importanza di individuare le nostre passioni e priorità per avere la possibilità di dare una forma al “lavoro dei nostri sogni”. Ma come fare per ottenerlo? In questo keynote Marta Bonzanini, Marketing Lead, Spagna e Italia per Airbnb, ci parlerà degli insegnamenti che, durante la sua esperienza professionale, l’hanno aiutata a reindirizzare il suo percorso. Condividerà con noi dei consigli pratici che le sono stati utili per cogliere al meglio tutte le opportunità lavorative con le quali si è confrontata.

Il potere silenzioso: il valore degli introversi in azienda
“Non sei sbagliata, sei introversa”: questa rivelazione mi ha cambiato…
“Non sei sbagliata, sei introversa”: questa rivelazione mi ha cambiato la vita. Quante volte mi sono sentita dire che il marketing e la comunicazione non erano mondi adatti alla mia natura calma e silenziosa! Ho frequentato scuole e master in cui veniva premiata l’estroversione e veniva insegnato un unico modello di leadership. Un giorno ho letto un libro che ha cambiato letteralmente la mia prospettiva: “Quiet, Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare” di Susan Cain. Questo incontro ha portato una luce sul mio cammino e finalmente ho compreso le ragioni di quel senso di inadeguatezza che non mi ha mai abbandonata: sono un’introversa immersa in un universo costruito per estroversi. Individuato il motivo, è stato più semplice far pace con me stessa e oggi sono qui per condividere la mia storia che sono certa sia simile a tante professioniste che spesso si sentono inadeguate o forzate a seguire un modello di leadership che non appartiene ai loro valori.

Contaminazione di Valori & Hybrid Work
In un mondo in eterna evoluzione, il cambiamento è l’unica…
In un mondo in eterna evoluzione, il cambiamento è l’unica costante. L’adozione di valori etici e sostenibili, insieme a nuove modalità di lavoro flessibili e innovative, rappresenta la chiave per affrontare le sfide attuali e future, guidando individui e organizzazioni verso il successo e la realizzazione. Eleonora e Stefania ci racconteranno la loro esperienza e ci parleranno di donne, manager e di contaminazione di talenti.

Lavoro digitale: sfrutta il tuo CV per trovare nuove opportunità
Nell’era digitale in cui viviamo, la ricerca del lavoro si…
Nell’era digitale in cui viviamo, la ricerca del lavoro si è trasformata radicalmente. In questo workshop imparerai: – come ottimizzare il tuo CV per le piattaforme di ricerca online, utilizzando parole chiave, formati e strumenti di visualizzazione efficaci per attirare l’attenzione dei recruiter digitali; – come sfruttare le reti professionali online, come LinkedIn, per connetterti con potenziali datori di lavoro, acquisire visibilità e scoprire opportunità nascoste; – come sviluppare una presenza digitale forte, attraverso la gestione strategica dei tuoi profili sui social media e la creazione di contenuti pertinenti per dimostrare le tue competenze e attrarre l’interesse degli employer.

Libera la tua voce: l’empowerment attraverso il giornalismo femminista e la scrittura inclusiva
In questo workshop avremo la possibilità di toccare da vicino…
In questo workshop avremo la possibilità di toccare da vicino il potere trasformativo del giornalismo femminista e della scrittura inclusiva nel promuovere l’empowerment individuale e collettivo delle donne. Attraverso un’analisi approfondita delle pratiche giornalistiche e degli strumenti di scrittura inclusiva, questo workshop metterà in luce il ruolo cruciale che il giornalismo femminista può svolgere nel rivelare e contrastare le disuguaglianze di genere e nel supportare e promuovere la voce delle donne nella sfera personale e professionale. In questo workshop imparerai a: – comprendere quali sono gli strumenti pratici per promuovere l’empowerment femminile attraverso il giornalismo femminista e la scrittura inclusiva; – trovare la tua voce; – raccontare la tua storia in modo autentico e giornalisticamente rilevante.
Il valore aggiunto delle donne nel settore tecnologico: scenario, sfide e opportunità per le nuove generazioni
Negli ultimi decenni molte aziende hanno fatto progressi significativi nel…
Negli ultimi decenni molte aziende hanno fatto progressi significativi nel promuovere la diversità di genere e l’inclusione nelle posizioni di leadership. Tuttavia, il settore delle discipline STEM e del gaming è spesso stato considerato un terreno dominato dagli uomini, sia nei ruoli dirigenziali che in quelli decisionali: questo ha creato un divario di genere persistente e ha contribuito a pregiudizi che ostacolano il pieno potenziale delle donne in tali ambiti. Acer, come esempio virtuoso, ha dimostrato che è possibile superare questi ostacoli attraverso una politica di promozione attiva dell’uguaglianza di genere, raggiungendo un significativo equilibrio nella presenza delle donne all’interno dell’azienda, sia a livello complessivo che in ruoli manageriali di alto livello. Questa politica ha portato ad un ambiente lavorativo più inclusivo in cui le competenze e le capacità individuali sono riconosciute indipendentemente dal genere. In questo speech, esamineremo l’esempio positivo di Acer ponendo l’accento sull’importanza di ridurre il divario e pregiudizi di genere anche in ambito gaming/discipline STEM.

Direzione cambiamento: come la leadership femminile guida l’adozione delle nuove tecnologie
In un mondo sempre più tecnologico, l’innovazione è diventata una…
In un mondo sempre più tecnologico, l’innovazione è diventata una priorità per molte aziende e istituzioni. Tuttavia, è altrettanto importante considerare che non tutte le persone sono esperte o sanno approcciarsi alle nuove tecnologie. La comunicazione efficace e semplice diventa quindi uno strumento fondamentale per la gestione di team multi-culturali e per rivolgersi ai decision maker delle aziende. In questo speech, esploreremo come l’inclusione può facilitare l’introduzione dell’innovazione, e come questa consapevolezza per me sia stata sempre una priorità dai primi passi in OT Consulting, quando l’obiettivo era delineare il nostro metodo nel portare innovazione fino ad oggi nel governo di questa nel ruolo di Project & Account Manager dell’area di Process Digital Transformation. Vi racconterò la mia esperienza in un ambiente di lavoro inclusivo sottolineando in che modo questa caratteristica abbia portato una maggiore collaborazione, creatività e produttività sia per innovare all’interno di OT Consulting sia nell’affiancare i clienti.

Q&A Unconference Session
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato…
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato per rivoluzionare la tua esperienza WomenX Impact Summit 2023. Lasciati coinvolgere in una modalità interattiva e autentica, dove il tuo interesse e la tua curiosità prendono il centro della scena: 40 minuti di discussione aperta con la possibilità di trasformare le tue idee in dibattiti e conversazioni sui temi più scottanti del momento con speaker esperti del settore.
Cosa significa essere donne leader
Essere una donna con un ruolo manageriale e una madre…
Essere una donna con un ruolo manageriale e una madre rappresenta per Ilaria un’opportunità e una sfida ogni giorno. Le esperienze all’estero, soprattutto in Asia, hanno influenzato la sua leadership inclusiva ed empatica e diventare madre ha aumentato la pazienza, la capacità di prioritizzare, ma soprattutto la consapevolezza e conoscenza dei propri punti di forza e debolezza. Forza e vulnerabilità vanno di pari passo nella vita dei manager e dei genitori. Nella sessione di oggi, ci racconterà come ha sviluppato la sua carriera e condividerà con noi alcuni spunti sul nuovo ruolo delle donne nel mondo del lavoro.

Come gestire il rapporto con il denaro – Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®
Un viaggio per riflettere e scoprire insieme qualcosa di più…
Un viaggio per riflettere e scoprire insieme qualcosa di più sul nostro personale rapporto con il denaro attraverso il metodo che consente di far emergere ciò che non sappiamo di sapere. In questo workshop imparerai a: – riflettere sul ruolo del denaro nella tua vita; – comprendere in che modo garantire la qualità del tuo rapporto con il denaro; – condividere con gli altri partecipanti spunti di riflessione e consigli pratici sul tema.

Donne e salute mentale: come rompere i pregiudizi
In questo panel esploreremo i pregiudizi che le donne affrontano…
In questo panel esploreremo i pregiudizi che le donne affrontano quotidianamente, sia nella sfera personale che professionale, e l’impatto che questi possono avere sulla loro salute mentale mettendo in luce gli stereotipi e le aspettative culturali che possono influenzare negativamente il benessere emotivo delle donne. Esploreremo come i pregiudizi possono creare barriere all’accesso alle risorse di supporto, all’equità nelle opportunità e al riconoscimento delle esperienze e dei bisogni unici femminili. Inoltre, discuteremo le strategie e le soluzioni per rompere questi pregiudizi di genere e promuovere una maggiore consapevolezza, comprensione e sostegno per la salute mentale delle donne.


Verso una creatività inclusiva: la sfida dei brand
I profondi cambiamenti che il mondo ha vissuto, e continua…
I profondi cambiamenti che il mondo ha vissuto, e continua ad affrontare ogni giorno, hanno messo in discussione ciò che conta per le persone, la società e il pianeta. In questo contesto, i brand devono cambiare il loro modo di porsi e di interagire con i propri stakeholder per poter fare la differenza ed essere rilevanti. Ne parliamo con Fiorella Passoni (CEO Edelman Italia) che, insieme a Veronica De Bernardi (Head of Brand di Edelman Italia) e Alejandra Urquidi Gumucio (Creative Director di Edelman Italia), ci guiderà in un dibattito per comprendere come sono cambiate le aspettative dei consumatori. I brand, oggi più che mai, devono imparare a muoversi nella cultura, capire i linguaggi delle persone e mettersi in gioco con azioni concrete in grado di creare un impatto reale. Non basta più “parlare” è il momento di “agire” e, per farlo in modo rilevante, la creatività ha un ruolo chiave. E se, in qualità di comunicatrici e comunicatori, bisogna assicurarsi che la creatività nasca dalla diversità, i brand hanno l’enorme responsabilità di garantire che la stessa diversità sia presente nelle stanze in cui si prendono le decisioni.

Sfide, Successi, Sogni: il Personal Branding come chiave della tua carriera
In un mercato del lavoro in continua evoluzione, è fondamentale…
In un mercato del lavoro in continua evoluzione, è fondamentale distinguersi dalla concorrenza imparando a valorizzare le proprie esperienze e competenze. Qui entra in gioco il Personal Branding: una strategia per gestire e comunicare la nostra identità professionale in modo coerente ed efficace. Tuttavia, il Personal Branding non riguarda solo la costruzione di una buona reputazione, ma anche il perseguimento dei nostri sogni: esso, infatti, ci permette di identificare le opportunità che ci avvicinano ai nostri desideri e ci fornisce la fiducia e la credibilità necessarie per raggiungerli. Durante il workshop, imparerai a: – affrontare al meglio le sfide professionali di ogni giorno; – valorizzare i tuoi successi; – coltivare i tuoi sogni per creare o trovare una realtà lavorativa soddisfacente. Analizzeremo insieme come il Personal Branding possa aiutarci nel nostro percorso di crescita professionale.

Inspire & Empower: usare i social come strumento per creare valore e consapevolezza. L’esempio di The Wom
Viola Zucchero ci racconterà come oggi è ancor più necessario…
Viola Zucchero ci racconterà come oggi è ancor più necessario utilizzare in modo consapevole i social, sia nella fruizione che nell’invio di contenuti, e di quante difficoltà possono incontrare gli utenti, soprattutto donne e generazioni più giovani, in un mondo iperconnesso dove filtrare le informazioni diventa sempre più difficile. Presentando anche alcuni esempi pratici provenienti dal mondo di The Wom, spiegherà anche quanto i brand possono avere oggi un ruolo importante nella comunicazione dei valori e nell’aiutare le persone nell’abbattimento dei tabù, nel dialogo e nel rispetto verso sé stessi e gli altri.

PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO
PAUSA PRANZO
Dalla provincia alla fama internazionale: preparati alla salita!
La cenerentola dell’e-commerce… da un budget di 100€ ad un…
La cenerentola dell’e-commerce… da un budget di 100€ ad un brand di calzature con oltre un milione di followers e fama internazionale. Creare un’azienda da 0 si può? Si, ma che fatica! Il mercato online è sempre più aggressivo e il mio obiettivo è combattere la narrazione per cui si può raggiungere tutto subito e facilmente. In questo Keynote vi svelerò i miei 5 consigli per credere nelle favole (degli e-commerce) ma con i piedi ben saldi per terra!

Oltre l’immaginazione: come utilizzare la Generative AI per realizzare i tuoi progetti!
Che cos’è la Generative AI? Perché è sulla bocca di…
Che cos’è la Generative AI? Perché è sulla bocca di tutti? In questo workshop imparerai a: – scoprire come questa tecnologia innovativa stia ridefinendo il panorama tecnologico; – comprendere in che modo l’AI può aiutarti a risolvere problemi complessi; – portare i tuoi progetti ad un nuovo livello di innovazione.

Alla scoperta della grafica del futuro: creare attraverso l’AI
L’AI è come la lampada di Aladino: uno stumento scintillante…
L’AI è come la lampada di Aladino: uno stumento scintillante e potente. Ma attenzione! Se stai già preparando i tuoi tre desideri e non vuoi incorrere in errori, allora dovrai imparare a formularli correttamente. In questo workshop affronteremo l’approccio grafico all’AI, per permetterti di creare qualcosa di efficace anche se non sei un designer. In questo workshop imparerai a: – utilizzare tool di AI per la grafica; – scrivere un prompt efficace; – mixare foto/illustazioni di AI con elementi grafici; – generare un layout da zero. Tool a supporto: Canva, Midjournery, Microsoft Designers Info importanti: l’utilizzo di questi tool non prevede un’iscrizione pro, sarà sufficiente un account gratuito.
Viaggio tra due culture: dalle sfide alla crescita personale
In questo keynote parlerò del perché ho scelto l’Italia come…
In questo keynote parlerò del perché ho scelto l’Italia come Paese e l’ingegneria del petrolio come percorso di studi. Partendo dal mio attuale lavoro e dalle diverse opportunità di carriera nel mio settore, mi soffermerò sulle sfide e sulle conquiste personali e professionali del mio percorso, ponendo l’accento su come ho affrontato stereotipi e pregiudizi culturali. Infine analizzerò con voi l’impatto della mia esperienza in Italia sul mio percorso di vita.

Q&A Unconference Session
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato…
Le Unconference Session sono il nuovo format che abbiamo lanciato per rivoluzionare la tua esperienza WomenX Impact Summit 2023. Lasciati coinvolgere in una modalità interattiva e autentica, dove il tuo interesse e la tua curiosità prendono il centro della scena: 40 minuti di discussione aperta con la possibilità di trasformare le tue idee in dibattiti e conversazioni sui temi più scottanti del momento con speaker esperti del settore.
La curiosità come motore della comunicazione: affrontare sfide e situazioni di disagio con coraggio
In questo keynote, Adele affronterà l’importanza di saper comunicare nei…
In questo keynote, Adele affronterà l’importanza di saper comunicare nei momenti di totale trasformazione. Metterà in luce come la curiosità, soprattutto in situazioni di sfida e disagio, possa darci il coraggio di comunicare con intenzione ed energia. Il suo obiettivo sarà quello di aiutare a costruire team che sappiano lavorare bene insieme sviluppando una resilienza collettiva e un legame sempre più solido.

Oltre il visibile: sogni, intuizione e il linguaggio segreto dell’universo
Una storia di transizione da business consultant a business coach:…
Una storia di transizione da business consultant a business coach: Weronika nel suo speech parlerà di come ascoltare di più la nostra intuizione, essere più vicini a noi stessi, conoscere i valori che guidano le nostre decisioni e che ci aiutano a raggiungere i nostri sogni. È una storia che ci mostra come ascoltare la nostra bussola interiore e non lasciarsi andare per leggere e interpretare al meglio i messaggi dell’universo.
