Classe 1982, nasce alle pendici della Valle dei Templi di Agrigento, vive a Mazara del Vallo fino all’età di 18 anni, cittadina di pescatori in cui si diploma con il massimo dei voti presso il Liceo Classico Sperimentale G. Giacomo Adria. Si trasferisce a Roma dove frequenta il corso di studi in Scienze Giuridiche all’Università di Roma Tre e Comunicazione Pubblica e d’Impresa presso l’Università La Sapienza. Durante l’esperienza romana, vive nella residenza della Fondazione Comunità Domenico Tardini, collegio di eccellenza riconosciuto dal MIUR, presieduto a quel tempo da Don Achille Silvestrini, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano, al servizio della Santa Sede, prefetto emerito della Congregazione per le Chiese Orientali. Nel 2006 si trasferisce a Milano dove ha inizio la sua carriera professionale. Dal 2006 al 2017 lavora nell’organico o a supporto esterno di aziende di diversi settori, Bank & Finance, Retail, Turismo, Real Estate, Luxury, Arte, tra cui, Navigando Air S.p.A. società controllata di Sviluppo Italia S.p.A (attuale Invitalia), Gabetti Property Solutions S.p.A., Engel & Völkers Italia, Imago Mundi Art – Luciano Benetton Collection, interfacciandosi direttamente con le primissime linee aziendali. Nel dicembre 2017 crea, insieme al compositore e music supervisor Philip Abussi, l’agenzia musicale Mokamusic, di cui segue l’avviamento, l’ideazione del nome, la costruzione della Brand Identity, commissionando la realizzazione del logo tipo al calligrafo di fama internazionale Luca Barcellona. Si occupa personalmente della strategia di marketing e comunicazione dell’agenzia, della redazione dei contenuti per i materiali di comunicazione, dell’ufficio stampa e della costruzione della Net Reputation del Brand. Mokamusic, grazie alla paritetica collaborazione con il marito Philip Abussi, in carica nella gestione del dipartimento creativo musicale e music production, chiude il primo anno in attivo, superando la fase di start up in brevissimo tempo; in soli tre anni dalla costituzione, l’agenzia si posiziona tra le più importanti e riconosciute realtà musicali italiane dell’advertising industry. Nel febbraio 2018 è co-autrice della storia della campagna TIM per Sanremo 2018 – l’Opera Digitale Intergalattica in 5 Atti, protagonisti un’insolita Mina aliena, e un’astronave bizzarra dalla voce di Platinette. Campagna ideata e realizzata da Luca Josi, Dir. Creativa Brand Strategy & Media di TIM.
Uncategorized
L’impatto del PNRR sull’occupazione femminile e sulla parità di genere
Occupazione femminile in Italia e gender pay gap Gli ultimi dati ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) disponibili riguardanti l’occupazione femminile in Italia rivelano che il tasso di occupazione femminile è del 51,9%: una donna su Leggi tutto…