Architetta e storica dell’arte con esperienze accademiche e lavorative acquisite in vari paesi europei. Attualmente lavora come progettista a Bologna con particolare riguardo all’architettura nel contesto esistente e di valore culturale e testimoniale. Sotto l’impatto della pandemia inizia l’impegno come attivista per il riequilibrio di genere. Fin dalla sua fondazione nel 2021 fa parte della Commissione per le Pari opportunità dell’Ordine degli Architetti di Bologna.
Uncategorized
L’impatto del PNRR sull’occupazione femminile e sulla parità di genere
Occupazione femminile in Italia e gender pay gap Gli ultimi dati ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) disponibili riguardanti l’occupazione femminile in Italia rivelano che il tasso di occupazione femminile è del 51,9%: una donna su Leggi tutto…