Una laurea magistrale in Ingegneria Informatica in Italia ed esperienze in università europee come Technische Universität Berlin e Technische Universität München, gli hanno trasmesso passione per la tecnologia e consapevolezza nel valore della scoperta. Durante l’esperienza in Germania ha maturato un particolare interesse per l’analisi dei Big Data e per i modelli di interazione dei dati tra diversi mercati, lavorando a contatto con alcune startup di successo. In Italia ha lavorato per 8 anni, come partner developer per Zucchetti SPA, sviluppando soluzioni in ambiti come Healthcare, Insurance, Logistics e Manufacturing e abilitando modelli di trasformazione digitale verso il cloud, con particolare focus sulle tecnologie degli Amazon Web Services. Nel 2021, insieme a Matteo Carbone, fonda ITER IDEA, con la missione di “stimolare l’innovazione in organizzazioni, aziende e community che sognano in grande”. ITER IDEA implementa un programma di onboarding dedicato ad attirare talenti da ogni parte del mondo, con il quale incoraggiare idee e trasmettere i valori della tecnologia come supporto per creare un impatto sociale positivo. Grazie alla nuova piattaforma per favorire la mobilità al femminile e dare impulso alla sfida del gender gap, attraverso dati e community, l’azienda ha ottenuto importanti riconoscimenti in Europa, collezionando collaborazioni che hanno attirato l’attenzione di diverse penne, una tra tutte il Sole 24 Ore.
Uncategorized
L’impatto del PNRR sull’occupazione femminile e sulla parità di genere
Occupazione femminile in Italia e gender pay gap Gli ultimi dati ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) disponibili riguardanti l’occupazione femminile in Italia rivelano che il tasso di occupazione femminile è del 51,9%: una donna su Leggi tutto…