Classe 1980, varesina, si laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano. Nel 2013 diviene deputata della XVII Legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione IV (Lombardia 2) e viene confermata alla Camera nell’attuale legislatura. È capogruppo presso la XIII Commissione Agricoltura, e da sempre segue le tematiche legate ad economia circolare, Terzo Settore, e politiche per la famiglia. È stata promotrice e relatrice della Legge no. 166/2016 e delle sue successive integrazioni, meglio nota come “legge antispreco” che favorisce il recupero e la donazione di alimenti, farmaci e numerosi altri beni per solidarietà sociale. Grazie alla competenza sviluppata in materia, è sovente relatrice in convegni di livello internazionale, nelle scuole e nelle Università italiane ed estere. La legge antispreco valorizza la responsabilità sociale d’impresa, e promuove un modello generativo volto al recupero strutturale e non episodico di eccedenze produttive facendo leva sulla collaborazione virtuosa tra profit, non profit, istituzioni e cittadini. Tale norma è considerata modello di riferimento in Europa, e si tratta della prima legge di economia circolare nel nostro Paese in grado di coniugare sostenibilità economica, ambientale e sociale del sistema.   È altresì prima firmataria della Legge no. 23/2022 recante disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico e della modifica al Codice della Strada in materia di gratuità della sosta sulle strisce blu per le persone con disabilità.

Categorie: