Laureata in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria presso l’Università per Stranieri di Perugia, Master in Social Media Marketing con un’esperienza ultra-ventennale nel settore dell’Agrifood. Consulente di comunicazione e digital marketing nel settore Agrifood. Esperta del mondo Agroalimentare, con un’attenzione particolare per il settore del biologico e con il cuore nell’ortofrutta, condivide attraverso i suoi canali le analisi, gli  studi , gli osservatori , i webinar e contenuti appresi durante convegni ai quali partecipa come relatrice o spettatrice e del continuo lavoro all’interno di uno dei primi mercati agroalimentari d’Italia, il Caat – Centro Agro Alimentare Torino – che nell’anno 2020 si è affacciato sui social network per comunicare l’importante ruolo che ha come anello di congiunzione tra la produzione e la distribuzione e che in fase di pandemia non si è mai fermato. A cuore ha anche il tema dello  spreco alimentare , della sostenibilità, dell’inclusione e di tutto ciò ne parla a gran voce attraverso gli strumenti della  comunicazione digitale  con l’obiettivo di comunicare, tutelare, promuovere e diffondere il valore delle eccellenze italiane e l’intera filiera agroalimentare che soprattutto in questo anno di pandemia, si è contraddistinto in maniera eccellente. Unica voce che si occupa di Agroalimentare all’interno della prima classifica annuale Top Voices in Italia. Come sono diventata unica Linkedin Top Voice Italia del settore Agroalimentare lo racconterò durante questo fantastico evento. Founder della trasmissione Parla Con Me che si pone l’obiettivo di porre al centro dell’attenzione l’intera filiera agroalimentare attraverso la voce degli stessi autori e di Parlami di Spreco che è l’iniziativa che pone al centro del dibattito l’ampio tema dello spreco alimentare che affligge il nostro paese ed il nostro pianeta .

Categorie: