• Scopri l’evento
    • Edizione 2024
      • Speaker 2024
      • Workshop 2024
      • Programma 2024
    • Edizione 2023
      • Speaker 2023
      • Workshop 2023
      • Programma 2023
      • Startup competition 2023
    • Edizione 2022
      • Speaker 2022
      • Workshop 2022
      • Programma 2022
      • StartUp Competition 2022
    • Edizione 2021
      • Speaker 2021
      • Workshop 2021
      • Programma 2021
      • StartUp Competition 2021
    • Storia
    • Perché partecipare
    • Team
    • Location
  • Programma 2025
  • Speaker 2025
  • Membership
  • Academy
  • Startup competition
  • Progetti
    • WXI 360°
    • Podcast
    • Blog
    • Mentoring
    • Scarica l’ebook
    • WomenX Talks
    • Mediobanca Talks
    • Unicredit4women
  • Collabora
    • Diventa Speaker
    • Diventa Ambassador
    • Sponsorizza l’Evento
    • Sponsorizza il Podcast
    • Sponsorizza i Digital Talks
    • Diventa Partner
    • Diventa Docente dell’Academy
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Menu
  • Scopri l’evento
    • Edizione 2024
      • Speaker 2024
      • Workshop 2024
      • Programma 2024
    • Edizione 2023
      • Speaker 2023
      • Workshop 2023
      • Programma 2023
      • Startup competition 2023
    • Edizione 2022
      • Speaker 2022
      • Workshop 2022
      • Programma 2022
      • StartUp Competition 2022
    • Edizione 2021
      • Speaker 2021
      • Workshop 2021
      • Programma 2021
      • StartUp Competition 2021
    • Storia
    • Perché partecipare
    • Team
    • Location
  • Programma 2025
  • Speaker 2025
  • Membership
  • Academy
  • Startup competition
  • Progetti
    • WXI 360°
    • Podcast
    • Blog
    • Mentoring
    • Scarica l’ebook
    • WomenX Talks
    • Mediobanca Talks
    • Unicredit4women
  • Collabora
    • Diventa Speaker
    • Diventa Ambassador
    • Sponsorizza l’Evento
    • Sponsorizza il Podcast
    • Sponsorizza i Digital Talks
    • Diventa Partner
    • Diventa Docente dell’Academy
  • Italiano
    • Italiano
    • English
SCARICA IN PDF
10:00 - 10:20 Opening Speech Welcome speech
The Future is collaborative: redefining power, ego, and the myth of the unstoppable woman

I vecchi modelli di leadership — basati su gerarchia, ego...

I vecchi modelli di leadership — basati su gerarchia, ego e individualismo — non sono più adatti al mondo che stiamo vivendo oggi. In un’epoca in cui la complessità è la norma, la leadership deve evolversi: non verso la perfezione o l’infallibilità, ma verso l’autenticità, l’adattabilità e la connessione. Questo keynote esplora come le donne stiano ridefinendo il concetto stesso di potere — guidando non con il controllo, ma attraverso empatia, visione condivisa e chiarezza di intenti. Mette anche in discussione il mito della “donna inarrestabile”: quell’idea secondo cui la forza significhi fare tutto, da sole e senza mai fermarsi. Una narrazione che spesso isola, quando invece il vero impatto nasce dalla collaborazione e da una leadership consapevole. Scoprirai come costruire influenza senza compromettere i tuoi valori, come guidare con intenzionalità in tempi complessi e come favorire il successo collettivo al posto del raggiungimento individuale. Perché quando le donne guidano insieme — non come entità separate, ma come una forza coesa — non cambiano solo il sistema: diventano il sistema.

Leggi tutto
Eleonora Rocca Founder & Managing Director WomenX Impact
10:00 - 11:00 Mentoring & Networking Workshop
“REVERSED PROGRAM” - Ribaltare i ruoli, rigenerare la cultura aziendale: un modello pratico di mentoring intergenerazionale

Come si valorizzano davvero le nuove generazioni all’interno di un’azienda?...

Come si valorizzano davvero le nuove generazioni all’interno di un’azienda? Come si crea un dialogo autentico tra junior e senior, capace di generare innovazione, ascolto reciproco e nuove modalità di collaborazione? A queste domande ha risposto il ReversEd Program, ideato da Edelman Italia per promuovere l’engagement e la contaminazione tra generazioni. Un progetto unico nel suo genere, strutturato in tre fasi e basato su un principio semplice e potente: ribaltare i ruoli. Il programma si apre con il Reversed TalentEd, una versione capovolta del tradizionale onboarding: sono i giovani talenti a salire in cattedra e a tenere workshop per i colleghi senior sui temi chiave della cultura Gen Z in relazione al mondo della comunicazione. A seguire, sessioni di reverse mentoring one-to-one e un momento finale collettivo di ascolto, feedback e restituzione. Punti chiave: Le nuove generazioni e i New Media, I Social Media dal punto di vista, Influencer, chi sono e qual è il loro purpose della Gen Z, Diversity, Equity & Inclusion

Leggi tutto
Alessandra Silvia Bonavita Account Manager & Diversity, Equity and Inclusion Lead Edelman Italia
Alessio Bertino Account Executive Edelman Italia
Arianna Castellanos Senior Account Executive Edelman Italia
Elena Parodi Account Executive Edelman Italia
Emma Camerino Brand & Communications Specialist Edelman Italia
Erika Introini Influencer Marketing Manager Edelman Italia
Giorgia Reccagni Graphic designer & Junior Art Director Edelman Italia
Stefano Morretta Social Media Manager & DEI Specialist Edelman Italia
Valentina Righetti Assistant Account Executive and Junior Influencer Marketing Specialist Edelman Italia
10:00 - 17:00 In aggiornamento
Career Days

Durante il WXI Summit potrai visitare gli stand degli Sponsor...

Durante il WXI Summit potrai visitare gli stand degli Sponsor dei Career Days, conoscere i team, scoprire le opportunità lavorative disponibili e fare il primo passo verso il tuo prossimo futuro lavorativo. *Reminder: Assisti ai Career Day Talks il 27 Novembre in sala Greenhouse

Leggi tutto
10:20 - 10:40 Career Development Intervista 1:2:1
L'energia di essere se stesse. Come passione, coraggio e autenticità trasformano l’energia in visione.

Un viaggio nella storia e nella visione di Paola, una...

Un viaggio nella storia e nella visione di Paola, una leader che ha saputo trasformare la propria passione per l’ingegneria e per l’energia in un motore di cambiamento autentico.
In un settore ancora dominato dagli uomini, Paola racconta come la fedeltà a sé stessa, anche quando non era la via più semplice, sia diventata la chiave della sua forza. Dalle sfide di essere la prima donna a dirigere un distretto del trasporto gas, agli errori che l’hanno resa più consapevole, fino alla sua idea di leadership: un equilibrio tra determinazione, empatia e autenticità.
Un'intervista che ispira chiunque creda che la vera energia nasca dal coraggio di essere sé stessi, ogni giorno.

Leggi tutto
Paola Bonandrini Executive Director Plants di Snam
10:40 - 11:00 Intelligenza Artificiale & Bias Keynote speech
Prompt(a) al cambiamento: AI per donne che vogliono impattare il futuro

Un viaggio personale e professionale per scoprire come l’intelligenza artificiale...

Un viaggio personale e professionale per scoprire come l’intelligenza artificiale possa diventare una leva concreta di empowerment per le donne nel mondo del lavoro. Attraverso un racconto autentico – dalla paura di “non essere abbastanza tecnica” alla scoperta del potenziale trasformativo dell’AI – questo speech offre spunti pratici, strumenti accessibili e casi d’uso reali, per iniziare a integrare l’AI nel proprio quotidiano professionale. Perché non serve essere esperte per iniziare: serve curiosità, spirito critico e la capacità di fare la domanda giusta. L’intelligenza artificiale può amplificare il talento, non sostituirlo. Il primo passo? Scoprire come usarla per far emergere il proprio.

Leggi tutto
Greta Antonini Chief Marketing and Communication Officer Opyn
11:00 - 11:20 Intelligenza Artificiale & Bias Keynote speech
Human & AI: la nuova formula del talento

Viviamo un momento di svolta profonda, in cui l’intelligenza artificiale...

Viviamo un momento di svolta profonda, in cui l’intelligenza artificiale non è più una tecnologia lontana, ma una presenza quotidiana che sta riscrivendo le regole del mondo del lavoro. In questo talk esploreremo come l’IA stia trasformando il modo in cui lavoriamo, decidiamo, collaboriamo e cresciamo professionalmente. Ma soprattutto, capiremo perché in questo scenario il vero valore continua comunque a risiedere nelle capacità umane. Partiremo dal cambiamento in atto: l’IA come co-pilota che potenzia le nostre competenze, automatizza compiti ripetitivi e ci spinge verso nuove forme di creatività e leadership. Vedremo come stanno evolvendo le competenze più richieste, con particolare attenzione a quelle ibride: tecnologia, pensiero critico e capacità relazionali. A partire da qui, parleremo delle professioni del futuro: ruoli emergenti, trasformazioni nei settori più tradizionali, e come orientarsi in un mercato in continua evoluzione. Infine, empowerment e inclusione: quali sono i rischi di nuove disuguaglianze? Perché le donne, soprattutto nei settori STEM, possono avere oggi un ruolo centrale nella definizione del futuro? Serena Marmo condividerà spunti, azioni concrete e riflessioni su come possiamo non solo adattarci al cambiamento, ma guidarlo con consapevolezza e visione, facendo della proattività il nostro vantaggio.

Leggi tutto
Serena Marmo Consulente Strategica Boston Consulting Group
11:00 - 12:00 Wellbeing & Carriera Workshop
Welfare & menopausa: come era, com'è e come speriamo che sia

La menopausa è un tema ancora troppo spesso relegato alla...

La menopausa è un tema ancora troppo spesso relegato alla sfera privata, ma ha un impatto reale sulla vita lavorativa di milioni di donne. Questo workshop nasce per affrontare la questione in modo pratico e costruttivo, analizzando l’evoluzione del welfare aziendale in relazione alla salute femminile: com’era, com’è e – soprattutto – come potrebbe diventare. Attraverso dati, casi aziendali e strumenti già esistenti, rifletteremo su come creare ambienti di lavoro più consapevoli e inclusivi, in cui la menopausa non sia un tabù ma una fase naturale della vita supportata con rispetto, ascolto e soluzioni concrete. Perché un welfare efficace non può ignorare il benessere delle persone, in tutte le loro fasi.

Leggi tutto
Maria Luisa Gasparini Founder & COO Lynda
Raffaella Di Pace Ginecologa e sessuologa clinica
11:00 - 11:30 Career Development
Come gestire una transizione di carriera (che tu sia junior o senior)

Un confronto aperto su come affrontare cambi di ruolo, settore...

Un confronto aperto su come affrontare cambi di ruolo, settore o responsabilità. Strategie, strumenti e mindset per trasformare l’incertezza in un’opportunità di crescita.

Leggi tutto
Francesca Sonzini Head of Strategy and Marketing EX TIKTOK | TOGETHER E MAMBO
Giuseppe Laregina Happy Husband & Proud Father, Emeritus VP Sales & Trade Marketing
11:20 - 11:40 Intelligenza Artificiale & Bias Keynote speech
Etica aumentata: progettare l’AI per generare valore, non solo algoritmi

L’intelligenza artificiale non è neutrale. Dietro ogni output, c’è il...

L’intelligenza artificiale non è neutrale. Dietro ogni output, c’è il riflesso – spesso distorto – della società che l’ha addestrata. Bias, disuguaglianze, errori sistemici: l’AI può amplificarli… oppure correggerli. Tutto dipende da come la progettiamo. In questo talk esploriamo perché l’etica non è un limite, ma una leva strategica per innovare con responsabilità. Dalla governance dei modelli al ruolo delle imprese, dalla formazione delle persone all’impatto della diversity nel design dei sistemi: un viaggio verso una “etica aumentata” che mette al centro la tecnologia, ma anche chi la guida. Perché l’AI non ci sostituirà. Ma potrà amplificare chi siamo – nel bene o nel male – a seconda delle scelte che facciamo oggi.

Leggi tutto
Alessandra Tomasoni Marketing & Growth Strategy Manager Datlas Spa
11:40 - 12:00 Imprenditoria Femminile Keynote speech
La curiosità come motore di impresa: cogli le opportunità

Un percorso imprenditoriale che dimostra come curiosità, responsabilità e investimento...

Un percorso imprenditoriale che dimostra come curiosità, responsabilità e investimento su sé stesse siano gli ingredienti per trasformare intuizioni in imprese (a volte di successo). Dalla prima startup a 20 anni fino all'esplorazione di nuovi mercati, una storia di volontà imprenditoriale e crescita personale continua. Serena Errico ripercorrerà le 5 tappe fondamentali del suo percorso, fino al suo ultimo progetto: Lynda, un ecosistema femminile per scardinare il tabù della menopausa, supportando le donne in una fase di cambiamento personale, mentale e professionale. La valutazione strategica che altri hanno trascurato? Tutte le donne vanno in menopausa, solo il mercato italiano conta 17 milioni di donne in perimenopausa nel 2025. Il mercato mondiale ad oggi è di 1 billion. L'imprenditoria non è un talento innato, ma una combinazione di curiosità verso il mercato, responsabilità nelle scelte, e volontà di trasformare le intuizioni in realtà concrete. A volte basta vedere l'ovvio che altri ignorano: come il fatto che tutte le donne vanno in menopausa, eppure nessuno in Italia e non solo, ha creato un ecosistema dedicato a questa fase di transizione.

Leggi tutto
Serena Errico CEO Lynda
12:00 - 12:20 In aggiornamento Keynote speech
4 fratelli per una leadership da figlia unica

Cosa succede quando una figlia unica scopre che per crescere...

Cosa succede quando una figlia unica scopre che per crescere come leader ha bisogno di fratelli e sorelle? In questo talk, Silvia Bellomi racconta il suo percorso personale e professionale come una storia di trasformazione.

Cresciuta con l’idea che nulla sia impossibile, Silvia ha costruito la sua carriera affrontando ogni cambiamento come un’occasione per innovare. Ma il vero punto di svolta arriva quando comprende che la forza non sta nel “farcela da sola”, bensì nel creare alleanze autentiche, ascoltare gli altri e valorizzarne la diversità. Nascono così i suoi “quattro fratelli simbolici”, pilastri di una nuova leadership :

  • Le besties, compagni di lavoro che con onestà e “tough love” ci sfidano a diventare migliori.

  • Gli users, la community che insegna ad osservare il mondo con occhi diversi e a creare valore reale.

  • Il team, dove ogni persona contribuisce con il proprio talento, dal motivatore al problem solver, dall’avvocato del diavolo al coordinatore.

  • L’AI, l’ultima sorella curiosa e impaziente, che ci costringe a ridefinire il nostro modo di apprendere, lavorare e collaborare.

Attraverso aneddoti, ironia e introspezione, Silvia ci invita a riflettere su un principio semplice ma potente: la leadership non è mai un viaggio solitario, ma un cammino condiviso, fatto di connessioni, fiducia e coraggio di evolversi insieme.

Leggi tutto
Silvia Bellomi Head of Business Operations & C2C
12:00 - 13:00 Strumenti di Leadership Workshop
Radici forti, passi leggeri: la Leadership Positiva in un mondo incompleto

Come prosperare tra sabotatori interiori, carichi invisibili e poteri inespressi....

Come prosperare tra sabotatori interiori, carichi invisibili e poteri inespressi. Oggi essere leader significa muoversi tra richieste, pressioni e aspettative spesso contraddittorie. Per le donne, questo percorso è ancora più complesso: carichi mentali invisibili, modelli maschili di leadership e una continua tensione tra forza e ascolto. In questo intervento esploreremo come sviluppare una leadership più autentica e sostenibile attraverso la lente della Positive Intelligence, che unisce neuroscienze, intelligenza emotiva e consapevolezza. Impareremo a riconoscere i sabotatori interiori – le voci critiche, perfezioniste o compiacenti – e ad attivare risorse più sane, capaci di guidare con lucidità, empatia e presenza. Non si tratta di diventare qualcun’altra, ma di recuperare una guida più centrata e intenzionale. Con radici forti fatte di consapevolezza, e passi leggeri per lasciare un segno, senza portare tutto il peso sulle spalle.

Leggi tutto
Luciano Cantoni Business & Career Coach
12:20 - 12:40 Strumenti di Leadership Keynote speech
Alla me di 10 anni fa – la leadership non è avere tutte le risposte

Un intervento che ripercorre dieci anni di carriera tra scelte...

Un intervento che ripercorre dieci anni di carriera tra scelte difficili, crescita personale e consapevolezza. Attraverso esempi concreti e riflessioni sincere, Laura Pappi offrirà spunti utili per le giovani donne che aspirano a ruoli di leadership, sfatando l’idea che serva avere sempre tutte le risposte. Condividerà ciò che ha imparato affrontando decisioni scomode, costruendo una rete solida e imparando a chiedere aiuto. Un racconto autentico su cosa significa essere leader restando fedeli a sé stesse, anche quando si è l’unica donna nella stanza.

Leggi tutto
Laura Pappi General Manager Trapeze UK Group
12:30 - 13:00 Personal Branding
Personal Branding: tecniche e consigli

Come raccontare chi sei e cosa fai in modo autentico,...

Come raccontare chi sei e cosa fai in modo autentico, costruendo relazioni di valore e opportunità professionali. Un momento pratico per capire da dove partire e come migliorare la propria immagine professionale.

Leggi tutto
Carmen Peluso Engineering Delivery Manager Capgemini Engineering
Valeria Pennone Esperta di Galateo e Business Etiquette ed Event Designer
12:40 - 13:00 Strumenti di Leadership Keynote speech
Glitch the System. Normalizzare nuovi modelli di leadership per generare valore nel tempo.

Il modello tradizionale di leadership si concentra spesso su parametri...

Il modello tradizionale di leadership si concentra spesso su parametri rigidi come ore lavorate, budget e performance, trascurando il valore e il significato di ciò che viene realizzato. Per ripensare queste dinamiche, Lucia Crespi ha combinato la propria esperienza nella gestione di team multidisciplinari nei settori comunicazione, tecnologia e innovazione con l’analisi di 100 esperienze reali di leadership femminile. Da questa ricerca nasce Glitch the System, un progetto e un innovativo gioco di ruolo che consente di esplorare, sperimentare e sviluppare modelli concreti di leadership trasformativa, fondati su ascolto, empatia, relazione e impatto. Non una teoria astratta, ma un laboratorio pratico per allenare competenze indispensabili a guidare il cambiamento. I partecipanti scopriranno pattern efficaci, KPI alternativi e strumenti immediatamente applicabili per generare un impatto reale. È il momento di riscrivere le regole della leadership… giocando.

Leggi tutto
Lucia Crespi Program Director AKQA - Gruppo WPP
13:00 - 14:20
Pausa Pranzo

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in...

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in possesso del Ticket Business o Premium.  

Leggi tutto
13:00 - 14:20
Pausa Pranzo

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in...

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in possesso del Ticket Business o Premium.

Leggi tutto
14:20 - 14:40 Career Development Keynote speech
Risplendi a modo tuo: la forza di un personal brand consapevole

Quante volte, sin da bambine, ci è stato chiesto: “Cosa...

Quante volte, sin da bambine, ci è stato chiesto: “Cosa vuoi fare da grande?” E quante altre siamo state definite in relazione ad altri – sorelle, mamme, colleghe, amiche – senza che ci venisse riconosciuto un valore autentico, individuale? Troppo spesso ci ritroviamo a vivere secondo aspettative esterne, sentendoci in dovere di dimostrare costantemente il nostro valore. Ma è tempo di cambiare prospettiva: alla domanda “Cosa vuoi fare?”, rispondiamo con “Chi voglio essere?”. Questo speech è un invito a compiere un viaggio dentro di sé per riscoprire la propria unicità, come base solida su cui costruire un personal branding consapevole e coerente. Non si tratta di "vendere un'immagine", ma di allineare ciò che siamo con ciò che scegliamo di comunicare, individuando valori, passioni e battaglie che rispecchiano davvero chi siamo e dove vogliamo andare – sia come individui, sia all’interno di un'organizzazione. Perché fare personal branding non significa diventare influencer, ma imparare a raccontarsi con autenticità, credere in sé stesse e avere il coraggio di spiccare il volo. Il primo passo? Iniziare a risplendere. Senza chiedere il permesso.

Leggi tutto
Carmen Peluso Engineering Delivery Manager Capgemini Engineering
14:20 - 15:20 Career Development Workshop
LinkedIn Glow-Up: fai brillare il tuo profilo!

Hai già un profilo LinkedIn… ma è davvero al massimo...

Hai già un profilo LinkedIn… ma è davvero al massimo del suo potenziale? Insieme scopriremo come ottimizzare ogni sezione per renderlo più efficace, visibile e autentico. Dalla foto al sommario, passando per headline, contenuti e competenze: tanti consigli pratici, esempi concreti e qualche trucco smart per raccontarti al meglio. Pochi step, zero stress… e un profilo che finalmente parla davvero di te!

Leggi tutto
Cristina Rago Enterprise Account Director LinkedIn
Stefania Romeo Account Director Government & Academic LinkedIn
14:40 - 15:00 Career Development Keynote speech
Ricominciare a 30 anni: studio, lavoro e quella forza silenziosa

A trent’anni, con una carriera avviata e una vita già...

A trent’anni, con una carriera avviata e una vita già intensa, Jessica Lodi ha scelto di tornare sui banchi dell’università. Un’esperienza che ha messo alla prova non solo l’organizzazione quotidiana, ma anche l’identità personale e professionale. In questo speech, condividerà le sfide (e le sorprese) di chi prova a conciliare studio, lavoro, aspettative sociali e – per molte – anche il tema della maternità. Rifletterà sulla pressione, spesso invisibile, che spinge le donne a far sembrare tutto “facile”, anche quando non lo è. Attraverso il confronto con docenti e compagni molto più giovani, e un nuovo rapporto con lo studio, questo percorso si è rivelato non solo una sfida logistica, ma una trasformazione profonda: umana prima ancora che professionale.

Leggi tutto
Jessica Lodi Group HR Learning Experience Manager Assicurazioni Generali
15:00 - 15:20 Strumenti di Leadership Keynote speech
Manager prima dei 30 anni: manuale di sopravvivenza e idee di leadership gentile

Essere una giovane donna manager nel 2025 significa compiere una...

Essere una giovane donna manager nel 2025 significa compiere una scelta consapevole: decidere che tipo di leadership incarnare. Per anni, i modelli manageriali dominanti si sono basati su strutture rigide, orientamento esclusivo alla performance e un’idea di autorità spesso tradizionale, talvolta persino aggressiva. Questo ha indotto molte donne a credere che, per avere successo, fosse necessario aderire a quei paradigmi. In questo intervento, guideremo il pubblico in un viaggio che intreccia storytelling personale e strategia di brand attraverso esperienze reali, momenti di svolta e decisioni controcorrente, condividendo le lezioni apprese lungo il cammino per costruire una leadership autentica – capace non solo di ottenere risultati, ma anche di generare fiducia, collaborazione e benessere. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale domina la conversazione, rimettere al centro l’intelligenza emotiva non è solo un atto di coraggio, ma una scelta strategica. Perché oggi, più che mai, la leadership gentile non è una debolezza, ma una rivoluzione necessaria.

Leggi tutto
Francesca Sonzini Head of Strategy and Marketing EX TIKTOK | TOGETHER E MAMBO
15:20 - 15:40 Strumenti di Leadership Keynote speech
Appena promossa. E adesso? Leadership al femminile: il coraggio di guidare a modo proprio

Essere promosse in un ruolo di leadership è un momento...

Essere promosse in un ruolo di leadership è un momento potente, una conquista, che spesso segna l’inizio di nuove sfide: emozioni, aspettative non esplicitate, timori silenziosi, pressione da performance, dubbi che spesso non si raccontano. In questo intervento esploreremo le prime fasi della leadership al femminile: cosa succede quando una donna viene scelta per guidare? Parleremo di paure nascoste, sfide relazionali, fatica mentale… ma anche di risorse, di strategie che funzionano e di come allenare una leadership autentica, gentile e concreta. Sara Panza condividerà storie e spunti utili per affrontare questa fase con più consapevolezza e meno solitudine. Perché guidare non significa perdere sé stesse, ma ritrovarsi in modo nuovo.

Leggi tutto
Sara Panza Business Coach, formatrice ed istruttrice di mindfulness
15:20 - 16:20
Career Day Talks

Partecipa a un’esperienza interattiva per scoprire nuove realtà professionali, ascoltare...

Partecipa a un’esperienza interattiva per scoprire nuove realtà professionali, ascoltare storie d’impresa, mission e valori. Se qualcosa risuona con ciò che cerchi, potrai approfondire direttamente allo stand dedicato: conoscere i team, scoprire le opportunità aperte e fare il primo passo verso il tuo prossimo futuro lavorativo.

Leggi tutto
15:40 - 16:00 Genitorialità & Carriera Keynote speech
Nessun compromesso: crediamoci, si può! Leadership e maternità come binomio che rafforza la tua unicità

Oggi possiamo essere leader, madri, professioniste, creative — senza dover...

Oggi possiamo essere leader, madri, professioniste, creative — senza dover rinunciare a parti di noi stesse. In questo speech Elisabetta, attraverso la sua esperienza, mostrerà come la leadership femminile nasca dall’integrazione dei diversi ruoli, e non dalla rinuncia. Porterà esempi concreti di percorsi in cui maternità e management diventano risorse complementari e vincenti. Empatia, resilienza, comunicazione, problem solving: competenze che maturiamo nel lavoro e nella vita privata e che, insieme, costituiscono la base di una leadership autentica ed efficace. Un invito a riconoscere e valorizzare queste competenze trasversali e ad abbracciare ogni ruolo con forza e orgoglio, trasformando presunte debolezze in un vantaggio competitivo.

Leggi tutto
Elisabetta Purlalli Executive Vice President, Head of LNG Equity Valorization di Eni
16:00 - 16:20 Diversity & Inclusion Keynote speech
Parità e Pregiudizio: oltre gli stereotipi, verso la libertà di essere

A casa, a scuola, per strada e nei luoghi di...

A casa, a scuola, per strada e nei luoghi di lavoro siamo immersi in stereotipi e pregiudizi che influenzano il nostro modo di vedere e di essere visti. Troppo spesso veniamo giudicati in anticipo per aspetti che non dipendono da noi, intrappolati in etichette che limitano il nostro potenziale. Perché accade? Perché, come ricordava Einstein, “è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio”. Questo intervento invita a riconoscere e decostruire questi schemi per aprire la strada a una reale parità e a un nuovo sguardo sulle persone e sulle loro possibilità.

Leggi tutto
Giuseppe Laregina Happy Husband & Proud Father, Emeritus VP Sales & Trade Marketing
16:20 - 16:40 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
Icone femminili: dall’arte alla musica attraverso lo styling

“EMPOWER THE WOMEN AROUND YOU” è il motto che ha...

“EMPOWER THE WOMEN AROUND YOU” è il motto che ha guidato il percorso di Simone Furlan: sostenere l’equità, soprattutto nel mondo delle arti e della musica. Negli ultimi anni l’industria musicale italiana ha fatto passi avanti verso una maggiore attenzione alle artiste donne, ma non è ancora abbastanza. Proprio per questo, nel suo speech Simone ci parlerà della figura femminile come forza ispiratrice e motore di cambiamento culturale, raccontando come artiste e musiciste abbiano influenzato il suo sguardo e la sua visione. Un invito a prendere posizione e a dare voce, con coraggio, a ciò che conta davvero.

Leggi tutto
Simone Furlan Creative Director e Stylist
16:20 - 16:40 Imprenditoria Femminile Keynote speech
Deviazioni consigliate: guida per chi non vuole seguire la mappa. La bellezza di perdersi un po’

Ci sono momenti in cui ci troviamo su un sentiero...

Ci sono momenti in cui ci troviamo su un sentiero ben tracciato (studi, carriera, aspettative sociali) e all’improvviso ci chiediamo: “Ma chi l’ha scelto, questo sentiero? E perché sto ancora camminando qui?” Questo talk è un invito a deviare. A guardare nei cespugli. A prendere una curva non necessaria solo perché ti solletica il cervello. Perché magari lì, nella deviazione, c’è qualcosa di più vivo. Di più tuo. Fiore Davoli parlerà di cosa succede quando smettiamo di ottimizzare tutto per “PAY” (stipendi, status, sicurezza) e iniziamo a ottimizzare anche per “PLAY” (gioco, esplorazione, esperimenti). Perché ogni volta che rinunciamo a una parte autentica di noi per rientrare nei binari, la società non guadagna: perde qualcosa. Cosa facevi da bambino a cui hai rinunciato? Disegnavi, cantavi, costruivi rifugi? E ora non lo fai più, perché non ti senti all’altezza. Non sei esperto. Ti fa paura fare qualcosa male. E se invece fosse proprio quello il primo passo? Abbi il coraggio di essere negato a qualcosa. In un mondo che ha sempre più bisogno di mani, cuori e teste, l’ambizione sembra essere restare dietro uno schermo a mandare email dirigendo gli altri. È ora di tornare a fare cose. Anche se non ci sono istruzioni. Anche se ci si punge nei cespugli.

Leggi tutto
Fiore Davoli CEO & Founder Club Joy
16:40 - 17:00 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
Rinascere da Sé. Ascolto, armonia e quella rivoluzione che comincia da dentro

In ogni azienda si nasconde una melodia, spesso coperta dal...

In ogni azienda si nasconde una melodia, spesso coperta dal rumore del quotidiano: parole che non arrivano, reparti che non si parlano, relazioni che si spengono nel silenzio. Ma se ci fermiamo davvero ad ascoltare, scopriamo che anche nel disordine può emergere armonia. In questo speech, Topazia Rocco racconta il suo percorso – da un lavoro che era diventato solo brusio a una nuova consapevolezza – intrecciando esperienze reali e ispirazione, come quella del maestro Karajan, per riscoprire la potenza di una leadership discreta e dell’ascolto profondo. Un invito a ritrovare presenza, ritmo e connessione nel lavoro di tutti i giorni. Perché non serve un titolo per fare la differenza: basta scegliere che suono vogliamo dare alla nostra giornata. Anche nel caos, possiamo scegliere di essere la nota che accorda tutto il resto.

Leggi tutto
Topazia Rocco Business Process & Culture Designer e Speaker radiofonica
16:40 - 17:00 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
Semi di Multipotenzialità: come coltivare la tua unicità

Ogni persona porta in sé il seme della grandezza, ma...

Ogni persona porta in sé il seme della grandezza, ma i profili multipotenziali spesso faticano a riconoscerlo e valorizzarlo. Questo intervento propone una riflessione guidata dai ritmi e dalle immagini della natura, per identificare i cinque elementi fondamentali che aiutano a far emergere il potenziale multiplo. Un percorso per comprendere meglio sé stessi, trovare un equilibrio tra interessi diversi e farli crescere in modo armonico.

Leggi tutto
Debora Pagano Problem Solver della Privacy: Dpo, Consultant, Sistemi di Compliance. Coach dell'Unicità: business e career coaching. Multipotenziale
17:00 - 17:20 Career Development Keynote speech
Galateo pratico: come le buone maniere possono aiutarti davvero nella vita e nella carriera

Il galateo non è un retaggio del passato, ma una...

Il galateo non è un retaggio del passato, ma una competenza attuale e strategica. Le buone maniere non sono un insieme rigido di regole, ma uno strumento potente per muoversi con sicurezza nelle relazioni personali e professionali. In questo intervento, Valeria Pennone condivide come lo studio del galateo l’abbia aiutata a superare situazioni di disagio e a costruire relazioni più serene e inclusive. Un approccio pratico e attuale al galateo come linguaggio di attenzione e rispetto, utile anche nel mondo digitale e strategico per la propria reputazione. Perché saper stare al mondo — con gentilezza e consapevolezza — fa davvero la differenza.

Leggi tutto
Valeria Pennone Esperta di Galateo e Business Etiquette ed Event Designer
21:00 - 23:00
Cena di Gala
10:00 - 10:20 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
Oltre la Superdonna: il doppio inganno del multitasking e degli standard disuguali

Dietro al mito della “super-donna” si nasconde un inganno culturale...

Dietro al mito della “super-donna” si nasconde un inganno culturale profondo. In questo speech, Stefania Raviele mette in discussione la narrazione che esalta il multitasking femminile come segno di forza e realizzazione, rivelandone il vero volto: un sovraccarico di ruoli, aspettative e pressioni. La conquista del lavoro retribuito, infatti, non ha cancellato il carico invisibile, ma lo ha sommato agli oneri familiari e sociali, senza un reale cambiamento di paradigma. Essere “brave in tutto” è diventato un imperativo mascherato da empowerment, che alimenta il senso di colpa e la frustrazione. È tempo di decostruire questa retorica e restituire alle donne il diritto di non dover essere perfette per sentirsi abbastanza.

Leggi tutto
Stefania Raviele Labor & Employment Lawyer - Partner DL-LAW
10:00 - 12:00 Empowerment & Crescita Personale Workshop
Personal Security workshop: nozioni pratiche e tecniche efficaci per gestire le situazioni conflittuali per prevenire, mediare e proteggersi dalle aggressioni, acquisendo maggiore consapevolezza dei potenziali rischi

Stereotipi vs realtà delle aggressioni. Il contesto personale di security:...

Stereotipi vs realtà delle aggressioni. Il contesto personale di security: la volontà di protezione, la valutazione delle vulnerabilità e l’analisi dei rischi. Le risposte istintive possono aiutarci? Le tre effe. La prevenzione dei conflitti: esercitazioni pratiche su postura, prossemica e tattiche utili. Identificare una minaccia reale alla nostra incolumità. Quali armi ci fornisce il nostro corpo? Aspetti legali e tecniche di utilizzo degli oggetti comuni. Come difendere un’altra persona.

Leggi tutto
Mario Bonuomo Head of Support Functions Employers Security Advisor
10:00 - 17:00 In aggiornamento
Career Days

Durante il WXI Summit potrai visitare gli stand degli Sponsor...

Durante il WXI Summit potrai visitare gli stand degli Sponsor dei Career Days, conoscere i team, scoprire le opportunità lavorative disponibili e fare il primo passo verso il tuo prossimo futuro lavorativo. *Reminder: Assisti ai Career Day Talks il 27 Novembre in sala Greenhouse

Leggi tutto
10:20 - 10:40 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
L’ascolto: l’energia che trasforma relazioni e sistemi

Ascoltare è un atto semplice ma potente, capace di generare...

Ascoltare è un atto semplice ma potente, capace di generare empowerment per sé stessi e per il sistema che ci circonda. Questo intervento è una testimonianza sul potere trasformativo dell’ascolto autentico: un invito a considerare le relazioni come chiave di cambiamento reale e l’incontro con il diverso come opportunità di crescita, individuale e collettiva. Piccoli gesti possono dare vita a grandi cammini: basta avere il coraggio di seminare anche il più piccolo dei semi, per veder crescere alberi maestosi.

Leggi tutto
Antonella Caruso Head of Workload Global Natural Resources di Eni
10:40 - 11:00 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
AI & Intelligenza Emotiva: il filo invisibile che le donne sanno intrecciare

Con un percorso che spazia dalla filosofia al tech, Nelly...

Con un percorso che spazia dalla filosofia al tech, Nelly Bonfiglio ha costruito una carriera all’insegna di ambizione, resilienza e innovazione. Oggi, nell’era dell’Intelligenza Artificiale, sottolinea come la vera competenza distintiva non sia la tecnologia in sé e l'uso efficace dei prompt, ma la sua integrazione con l’Intelligenza Emotiva: il filo invisibile che unisce dati e umanità, logica ed empatia. Nel suo intervento condividerà esperienze e strumenti pratici per guidare le organizzazioni con lungimiranza e inclusione, mostrando come le donne possano avere un ruolo chiave nel costruire questo futuro.

Leggi tutto
Nelly Bonfiglio Vice President of Sales EMEA in HRS Group
11:00 - 11:20 Women in STEM Keynote speech
Salute su misura: il genere conta, nella ricerca e nei farmaci

Per decenni, la medicina ha considerato il corpo umano come...

Per decenni, la medicina ha considerato il corpo umano come neutro, ma nella pratica ha adottato come standard quello maschile. Le donne sono state sistematicamente sottorappresentate negli studi clinici, con conseguenze rilevanti: farmaci meno efficaci, maggior incidenza di effetti collaterali, diagnosi più lente o imprecise. In questo speech, attraverso casi concreti ed esperienze dirette, analizzeremo le barriere che ancora oggi limitano l’inclusione femminile negli studi clinici e spiegheremo perché la medicina di genere non è solo una questione etica, ma una necessità scientifica. Perché una scienza giusta è una scienza davvero inclusiva.

Leggi tutto
Annabella Amatulli Head of Regulatory Enterprise Therapeutics
11:00 - 11:30 Strumenti di Leadership
Consigli pratici per essere leader (che tu sia dipendente, manager o P.IVA)

Leadership non è solo un titolo: è un approccio. Condivideremo...

Leadership non è solo un titolo: è un approccio. Condivideremo esempi e strumenti per guidare progetti e persone con autorevolezza, empatia e visione.

Leggi tutto
Elena Lucchini Product Marketing TeamSystem, Life & Communication Coach ICF, Trainer e coach di Public Speaking, TEDx Speaker Coach
Sara Panza Business Coach, formatrice ed istruttrice di mindfulness
11:20 - 11:40 Women in STEM Keynote speech
FemTech, benessere femminile e il coraggio di cambiare: dalla voce interiore all’innovazione

Qual è davvero il tuo scopo? Attraverso un racconto personale...

Qual è davvero il tuo scopo? Attraverso un racconto personale fatto di cadute, rinascite e scelte coraggiose, Nadia Procopio accompagnerà il pubblico in un viaggio che intreccia femminilità, tecnologia e consapevolezza. Dalla rottura di schemi culturali limitanti alla scoperta del FemTech come leva di giustizia sociale, condividerà strumenti concreti – come le 5A del successo a supporto della PNL – per riscrivere il proprio modo di stare nel mondo. Uno speech che invita le donne a riconoscere i bias interiorizzati, a nutrire corpo e mente con intenzione, e a costruire alleanze autentiche. Perché ogni donna che si sceglie attiva un cambiamento più grande di sé. E la salute – come l’empowerment – non deve essere un privilegio, ma un diritto condiviso.

Leggi tutto
Nadia Procopio Global Strategy R&D Executive/FemTech Ambassador PQE Group – Founder and Health Coach Sheshinex
11:40 - 12:00 Intelligenza Artificiale & Bias Keynote speech
AI Data Storytelling: l’arte di presentare i dati in modo potente e persuasivo con l’intelligenza artificiale

Presentare i dati in modo efficace è una delle sfide...

Presentare i dati in modo efficace è una delle sfide più grandi in ambito business: numeri complessi e informazioni tecniche rischiano di risultare poco incisivi o difficili da comprendere. In questo intervento, esploreremo come trasformare i dati in narrative coinvolgenti e persuasive, lavorando su casi concreti e sfruttando l’intelligenza artificiale per supportare il processo creativo. Utilizzando il framework metodologico Lean Presentation Strategy Canvas, scopriremo come: Affrontare la complessità dei dati per costruire narrazioni chiare, efficaci e accattivanti. Analizzare il contesto e il pubblico per creare presentazioni mirate e persuasive. Sfruttare l’intelligenza artificiale in modo pratico e concreto per generare idee, strutturare una storyline efficace e ottimizzare il design delle slide. Creare slide basate su dati che uniscono storytelling strategico e design funzionale, puntando all’efficacia piuttosto che all’estetica fine a sé stessa. Grazie a una metodologia solida e all’uso dell’AI, impareremo a migliorare l’efficacia comunicativa delle presentazioni, trasformando i dati in strumenti persuasivi che catturano l'attenzione, facilitano la comprensione e ispirano azioni.

Leggi tutto
Maurizio La Cava CEO & Co-founder MLC Presentation Design Consulting - MLC Presentation Design Consulting
12:00 - 13:00 Intelligenza Artificiale & Bias Workshop
Storytelling per il business con l'intelligenza Artificiale

In questo workshop, i partecipanti esploreranno come sfruttare la potenza...

In questo workshop, i partecipanti esploreranno come sfruttare la potenza dell'Intelligenza Artificiale (AI) per creare narrazioni coinvolgenti, in grado di catturare l'attenzione, coinvolgere il pubblico e spingere all'azione. La sessione tratterà strategie pratiche per l'uso dell'AI nel design delle presentazioni, dalla creazione di immagini personalizzate alla scrittura di prompt efficaci per ottimizzare l'interazione con l'AI. I partecipanti apprenderanno anche come utilizzare l'AI per il brainstorming, la strutturazione delle presentazioni e il mantenimento del coinvolgimento del pubblico. Verrà quindi analizzato un caso di studio reale, sotto la guida di Maurizio La Cava, per rendere concreta l'applicazione della metodologia. Alla fine del workshop, saranno forniti tutti gli strumenti e le risorse utilizzate durante la sessione.

Leggi tutto
Eleonora Lendaro Training & Innovation Manager - Lean Presentation Coach
Laura Fazio Marketer & Business Developer
Maurizio La Cava CEO & Co-founder MLC Presentation Design Consulting - MLC Presentation Design Consulting
12:00 - 12:20 In aggiornamento
Loading keynote speech
12:20 - 12:40 Strategie di Comunicazione Keynote speech
Costruire ponti, non confini: la comunicazione interculturale come vantaggio competitivo in azienda

In un’Italia sempre più multiculturale, la diversità non è una...

In un’Italia sempre più multiculturale, la diversità non è una sfida da gestire, ma un'opportunità da valorizzare. Oltre 5 milioni di persone portano ogni giorno nei luoghi di lavoro storie, visioni e competenze che arricchiscono il tessuto aziendale. Ma senza una comunicazione interculturale consapevole ed efficace, questo potenziale rischia di andare perso. In questo speech esploreremo come trasformare la multiculturalità in una leva strategica, attraverso consigli pratici, esempi concreti e strumenti utili per costruire ambienti di lavoro più inclusivi, collaborativi e produttivi. Perché dove ci si comprende, si cresce insieme.

Leggi tutto
Amina El Idrissi Senior Process Manager Randstad
12:40 - 13:00 Gender Gap Insights Keynote speech
Generazioni e Gender Gap: cosa ci dicono davvero i dati sul lavoro di oggi?

Cosa cercano davvero le persone nel lavoro oggi? Dai più...

Cosa cercano davvero le persone nel lavoro oggi? Dai più giovani ai più senior, da uomini e donne, ogni scelta professionale racconta molto più di una semplice ambizione: parla di valori, aspettative, limiti culturali e desideri di equilibrio. In un contesto che cambia – tra smartworking, incertezza economica e ricerca di significato – i dati ci offrono uno specchio potente per capire dove stiamo andando. Questo speech ci guida tra numeri e insight per decifrare il presente e aiutare le aziende a rispondere con consapevolezza alle nuove domande di chi il futuro lo vuole costruire, non subire.

Leggi tutto
Manuela Marinosci Key Account Manager Universum
13:00 - 14:20
Pausa pranzo

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in...

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in possesso del Ticket Business o Premium.

Leggi tutto
13:00 - 14:20
Pausa pranzo

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in...

Ha accesso al pranzo di WXI solo chi è in possesso del Ticket Business o Premium.

Leggi tutto
14:20 - 15:00 Diversity & Inclusion Panel
Oltre la parità di genere: come la leadership può dare voce alla diversità

In un’epoca segnata da crescenti tensioni sociali, nuove disuguaglianze e...

In un’epoca segnata da crescenti tensioni sociali, nuove disuguaglianze e passi indietro sul piano normativo, il valore della Diversity, Equity & Inclusion rischia di essere messo in secondo piano. Dopo anni di battaglie per la parità di genere, oggi è evidente che il percorso è tutt’altro che concluso: accanto ai diritti conquistati – e in molti Paesi ancora negati – ci sono identità, esperienze e sensibilità che continuano a chiedere ascolto, spazio e rappresentanza. Costruire ambienti di lavoro più inclusivi significa agire su più livelli: creare spazi di confronto, attivare community capaci di generare cultura e connessione, ma anche riconoscere il ruolo decisivo che ogni persona in posizione di leadership può esercitare nel promuovere il cambiamento. In questo panel, moderato da Eleonora Rocca, daremo voce a esperienze e percorsi diversi, che mostrano come l’empowerment possa diventare un processo collettivo, capace di abbracciare tutte le forme di diversità e di arricchire profondamente il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Leggi tutto
Angela Manzoni Senior Vice President Group Legal & HR STIGA Group
Annalisa Vacirca Head of Government Affairs & Policy di Kyndryl Italia e Core Team Member del Kin Women & Friends
Fiorella Passoni CEO Edelman Italia
Laura Bruno People & Culture Director Sanofi Italia
Miriam Frigerio Head of Brand & Communications Sorgenia
14:20 - 16:20 In aggiornamento Workshop
Etica dell'Intelligenza Artificiale: riflessioni attive con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®

L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro modo di lavorare, decidere...

L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro modo di lavorare, decidere e vivere... Ma a quale prezzo? Questo workshop esperienziale utilizza il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® per affrontare le sfide etiche legate all'adozione dell'AI: dalla responsabilità all'inclusione, dalla trasparenza alla sostenibilità. Attraverso la costruzione di modelli tridimensionali con i mattoncini LEGO®, i partecipanti esploreranno in modo creativo e collaborativo dilemmi morali, red flag e opportunità legati all'uso della tecnologia. Il processo facilita un confronto profondo su valori, scelte e conseguenze, generando consapevolezza e soluzioni condivise.

Leggi tutto
Alessandro Gobbo Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, Ing. Informatico e Digital Consultant freelance dal 2011.
Andrea Romoli Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, Design Sprint e Design Thinking.
Elena Stivali Counselor a Mediazione Corporea e Facilitatrice Maieutica e Certificata nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY®
Valentina Coradeghini Transformation & Innovation Consultant | Agile Coach | Facilitator LEGO® Serious Play
14:30 - 15:00 Wellbeing & Carriera
Gestione dello stress e work-life balance

Prendersi cura di sé per crescere nella carriera: spunti e...

Prendersi cura di sé per crescere nella carriera: spunti e tecniche per trovare equilibrio tra lavoro e vita privata, prevenire il burnout e mantenere alta la performance nel tempo.

Leggi tutto
Ilaria Maria Dondi Giornalista Roba da Donne, autrice e TEDx speaker
Silvia Boffo Responsabile HR di Ceccato Automobili Spa
15:00 - 15:20 Genitorialità & Carriera Keynote speech
Come valorizzare la maternità come leva di sviluppo

Essere madri cambia tutto. Anche il modo in cui si...

Essere madri cambia tutto. Anche il modo in cui si vive il lavoro. Il progetto MoM – Mothers of Mediobanca Group nasce per trasformare questa esperienza in una leva di crescita, non un ostacolo. Un programma dedicato a supportare le madri del Gruppo nel rientro e nello sviluppo professionale, offrendo strumenti concreti, formazione mirata e un network di supporto reale. MoM non è solo un’iniziativa HR, ma un segnale forte: prendersi cura delle persone significa riconoscere il valore delle loro vite, dentro e fuori l’ufficio. Coaching, competenze trasversali, servizi alla genitorialità e una cultura aziendale che evolve insieme alle persone. Perché sostenere le madri significa investire nel futuro – delle donne, delle aziende, della società.

Leggi tutto
Olimpia Di Venuta DEIB Manager Mediobanca
15:20 - 15:40 Genitorialità & Carriera Keynote speech
"I figli non servono". Ripensare il lavoro per rispondere alla denatalità

Il tasso di fertilità italiano è tra i più bassi...

Il tasso di fertilità italiano è tra i più bassi d’Europa, e questo è un dato di fatto. Al centro del dibattito sociale ed economico, la denatalità è un fenomeno destinato, allo stato attuale, a far saltare il nostro sistema welfare nel prossimo futuro. Ma davvero, in un contesto globale sovrappopolato, ha senso parlare di "inverno demografico"? Eppure i dati ci dicono che oltre la metà degli italiani sarebbe felice di avere almeno due figli, se potesse; e che, se è vero che la scelta childfree volontaria cresce a livello globale, questa riguarda in Italia meno di 2 donne su 10. Ma allora di cosa stiamo parlando davvero? Sul palco, proporremo un'analisi critica dei dati della denatalità, aprendo a soluzioni e scenari che passano per un ripensamento del sistema lavoro ormai inderogabile.

Leggi tutto
Ilaria Maria Dondi Giornalista Roba da Donne, autrice e TEDx speaker
15:40 - 16:00 Women in Legal Keynote speech
Avvocate e soffitto di cristallo

Il talento non manca, i numeri nemmeno. Le donne sono...

Il talento non manca, i numeri nemmeno. Le donne sono ormai protagoniste dell’avvocatura, ma quando si guarda ai ruoli di vertice, la scena cambia: le posizioni apicali restano saldamente in mano maschile. Il “soffitto di cristallo” continua a pesare, invisibile ma concreto. L’accesso alla professione è oggi paritario, ma la scalata ai piani alti degli studi legali d'affari resta più complessa e accidentata per le donne. Eppure, qualcosa si muove. I cambiamenti sono ancora parziali, spesso lenti, ma indicano una crescente consapevolezza del problema. La sfida, ora, è trasformare queste aperture in prassi consolidate. Perché solo in un ambiente davvero equo, sarà il merito – e non il genere – a decidere chi arriva in alto.

Leggi tutto
Ilaria Iaquinta Direttrice Responsabile di Iberian Lawyer and The Latin American Lawyer
16:00 - 16:20 Gender Gap Insights Keynote speech
The New Paradigm: Leading Beyond Gender Stereotypes. The Courage to Lead with Your Whole Self

In a world still defined by traditional gender roles, Alba...

In a world still defined by traditional gender roles, Alba Oliveira, Head of Business Support & Services Management for the Global Natural Resources organization at Eni SpA, challenges us to rewrite the rules of leadership. In her talk, "The New Paradigm: Leading Beyond Gender Stereotypes," Alba confronts the outdated "think manager-think male" stereotype and the pervasive "double-bind bias” that has created an unsustainable situation for women in leadership as women continue to be unfairly judged as "too aggressive" for being assertive or "too soft" for being collaborative.    This is not a talk about conforming to expectations. It is a direct call to individual action, empowering women to lead with authentic self-expression and refuse to be limited by restrictive perceptions. She will show how a leader’s greatest strength lies in embracing a full spectrum of human qualities, reframing the double-bind from a limitation into a unique opportunity. She will argue that by leading as their complete selves, women are not just breaking glass ceilings; they are forging a more resilient, equitable, and successful future for everyone.    This is more than a talk on gender equality; it's an invitation to rewrite the future of leadership—a future defined by courage, resilience, and authenticity, not by gender.

Leggi tutto
Alba Oliveira Head of business support & services management – Global Natural Resources di Eni
16:20 - 17:00 Imprenditoria Femminile
StartUp Competition 2025

Assisti ai pitch delle startup finaliste e lasciati ispirare da...

Assisti ai pitch delle startup finaliste e lasciati ispirare da idee innovative, visioni audaci e progetti che vogliono cambiare il mondo. Un’occasione per scoprire nuovi talenti e celebrare il potere dell’imprenditorialità che crea valore, impatto e futuro. Chi sarà la vincitrice? Vieni a scoprirlo!

Leggi tutto
16:20 - 17:00 Imprenditoria Femminile Panel
Wedding Industry: quando il bianco diventa impresa

Il settore bridal non è solo emozione e sogno, ma...

Il settore bridal non è solo emozione e sogno, ma anche creatività, imprenditoria e nuove visioni. In questo panel, dialogheremo su come l’universo del matrimonio stia evolvendo: dal ruolo delle donne come protagoniste del cambiamento alla trasformazione dei modelli di business. Un incontro che svela opportunità, tendenze e strategie per riscrivere il futuro del bridal tra innovazione, empowerment e storytelling autentico.

Leggi tutto
Alessandra Iaria Wedding planner & Event designer
Eva Meucci Consulente d’Immagine specializzata in Bridal Styling, Armocromia e Consulenza d’Immagine per Occhiali.
Nicole Cavallo Founder Aerenica
10:00 - 10:20 Career Development Keynote speech
“I wasn't supposed to be there”: il coraggio di rimanere, anche dove non eri prevista

Da laureata in lettere a leader nel tech: la storia...

Da laureata in lettere a leader nel tech: la storia di un’“intrusa” che ha trasformato lo svantaggio in forza. In un settore ancora segnato da stereotipi di genere, questo speech mostra come l’essere outsider possa diventare un vantaggio competitivo. Un manifesto pratico per chi vuole entrare – e restare – nel mondo della tecnologia, con strumenti concreti per affrontare la sindrome dell’impostora, costruire autorevolezza e trasformare il «non eri prevista qui» in un deciso «qui è il mio posto».

Leggi tutto
Marina Stocchi Enterprise Account Executive Databricks | Registered Corporate Coach™ (RCC™) Worldwide Association of Business Coaches™ (WABC™)
10:20 - 10:40 Women in STEM Keynote speech
Tech-Girl: le donne nell’industria dell’information technology

Negli ultimi decenni la presenza femminile nell’industria IT è cresciuta,...

Negli ultimi decenni la presenza femminile nell’industria IT è cresciuta, non senza sfide legate a barriere culturali e strutturali. Grazie a politiche inclusive e mentoring, molte difficoltà stanno diminuendo, anche se la rappresentanza delle donne in ruoli tecnici e di leadership resta inferiore a quella maschile. Le differenze di approccio tra donne e uomini, come la maggiore collaborazione e attenzione ai dettagli, arricchiscono i processi decisionali e favoriscono l’innovazione. La pandemia ha accelerato lo smart working, offrendo nuove opportunità di conciliazione vita-lavoro, mentre le nuove generazioni spingono verso maggiore flessibilità e significato nel lavoro. L’industria IT si evolverà puntando su sostenibilità, inclusività e innovazione, con le donne protagoniste di questo cambiamento grazie al loro contributo unico.

Leggi tutto
Valentina Iovino Data Analyst
10:40 - 11:00 Strategie di Comunicazione Keynote speech
La tua voce è la tua forza: come usarla per ispirare e guidare il cambiamento

Quante volte hai sentito di avere qualcosa da dire, ma...

Quante volte hai sentito di avere qualcosa da dire, ma la paura ti ha bloccata? La voce si è fatta piccola e dentro di te è rimasto un messaggio non espresso. La voce non è solo suono: è identità, presenza, potere. È uno strumento che, se allenato e riconosciuto, può diventare una leva di cambiamento – per te e per chi ti ascolta. In questo speech scopriremo come trasformare la voce in un alleato potente nella comunicazione, nel lavoro e nella vita. Condivideremo strumenti pratici, aneddoti reali e tre chiavi fondamentali per comunicare con autenticità, sicurezza ed efficacia. Perché la tua voce conta. E il mondo ha bisogno di sentirla. Sei pronta a farla risuonare?

Leggi tutto
Elena Lucchini Product Marketing TeamSystem, Life & Communication Coach ICF, Trainer e coach di Public Speaking, TEDx Speaker Coach
11:00 - 11:20 Empowerment & Crescita Personale Keynote speech
Rinascere ogni volta: il potere della trasformazione femminile nel lavoro

Il cambiamento non è un ostacolo, ma una risorsa potente....

Il cambiamento non è un ostacolo, ma una risorsa potente. Il percorso professionale di Raffaella Palladino ne è la prova: dalla gestione di una scuola di lingue scandinave a una carriera nell’IT e nella cybersecurity, ha fatto della capacità di adattarsi e reinventarsi la propria forza. Oggi, come fondatrice di Nomad, condivide la sua esperienza per mostrare come trasformazione e flessibilità possano diventare strumenti concreti di empowerment femminile. Un intervento ricco di spunti pratici e ispirazione, per aiutare ogni donna a riconoscere e attivare il proprio potenziale, in ogni fase del percorso lavorativo.

Leggi tutto
Raffaella Hansen Ceo & Founder di Nomad Cyber
11:20 - 11:40 Genitorialità & Carriera Keynote speech
Non meno capace: lavorare mentre affronti infertilità e PMA

Cosa succede quando, in ufficio, ti chiedono se “stai cercando...

Cosa succede quando, in ufficio, ti chiedono se “stai cercando un figlio”? Per molte donne che affrontano infertilità o percorsi di procreazione medicalmente assistita, quella domanda è solo la punta di un iceberg di tabù e incomprensioni. Dietro ogni assenza, visita medica o richiesta di flessibilità, si nasconde una sfida fisica ed emotiva che i luoghi di lavoro raramente riconoscono. Questo speech vuole dare voce a chi vive in silenzio terapie ormonali, attese e fallimenti, mentre continua a essere una professionista competente e affidabile. Metteremo in luce discriminazioni sottili, pregiudizi e mancanza di supporto, per proporre invece ambienti inclusivi in cui la fertilità – e la maternità in tutte le sue forme, anche quelle più difficili – non diventi un ostacolo ma venga rispettata come parte dell’esperienza umana.

Leggi tutto
Monica Deledda Podcaster e Content Creator
11:40 - 12:00 Personal Branding Keynote speech
The courage to be seen: how Personal Branding helps women stand in their power

Many women hold back, not because they don’t have something...

Many women hold back, not because they don’t have something to say, but because they’re afraid of being visible. In this talk, I share my own experience of feeling stuck, burnt out, and unsure how to show up in a way that felt true to me. That started to change when I discovered personal branding- not as a strategy, but as a way to reconnect with who I am and what I care about. I’ll talk about why visibility can feel so uncomfortable, especially for women, and how finding your voice and sharing it in an honest way can be one of the most powerful shifts you make. This talk will be interesting for anyone who is tired of staying small and is ready to start showing up as themselves, with clarity and confidence.

Leggi tutto
Teodora Valentino Marketing and Personal Brand Consultant
12:00 - 12:20 Imprenditoria Femminile Keynote speech
Da Manager a Imprenditrice. Il coraggio di reinventarsi.

Dalla consulenza internazionale all’imprenditoria, questo speech racconta un viaggio di...

Dalla consulenza internazionale all’imprenditoria, questo speech racconta un viaggio di trasformazione, coraggio e autenticità. Attraverso la sua esperienza, la speaker condividerà come ha saputo trasformare anni di carriera nella supply chain e nel project management in una nuova impresa costruita sulla passione per la cucina napoletana: Friarié. Un racconto che mostra come resilienza, adattabilità e rete di relazioni possano diventare leve di successo per ogni donna che sceglie di reinventarsi.

Leggi tutto
Ingrid Massaro Titolare Friariè Bistrot & Catering
12:20 - 12:40 Strumenti di Leadership Keynote speech
Femminilità e leadership: sfide, traguardi e il potere del bilanciamento vita-lavoro

In un mondo professionale spesso dominato da disparità di genere,...

In un mondo professionale spesso dominato da disparità di genere, condividere il proprio percorso lavorativo diventa un modo per dare forza agli altri. Questo intervento parlerà delle sfide e dei successi che Silvia ha vissuto nella sua carriera, sottolineando quanto sia importante incoraggiare altre donne a seguire i loro sogni. Condividerà alcune strategie pratiche per trovare un equilibrio tra vita e lavoro, come gestire meglio il tempo, stabilire limiti chiari tra lavoro e vita personale e utilizzare pratiche di mindfulness per il proprio benessere.

Leggi tutto
Silvia Boffo Responsabile HR di Ceccato Automobili Spa
12:40 - 13:00 In aggiornamento
Loading… interventi ONLINE che non vorrai perderti
ACQUISTA ORA

Iscriviti alla newsletter

Empowering Women Worldwide.

L’evento e la community più influenti d’Europa dedicati all’empowerment, alla leadership e all’imprenditoria femminile.

Info & Contatti

Organizzato da

Horizone Group Ltd

Email. info@horizone.group

Ph. +44 (0) 7305 640 197

Link utili

  • Speaker 2024
  • Biglietti evento
  • Scopri l’Academy
  • Unisciti alla Community
  • Collabora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Get in touch

Linkedin Instagram Tiktok Facebook Youtube
Copyright ©2020 | WomenX Impact™ All rights are reserved. | GB349844356