I vecchi modelli di leadership — basati su gerarchia, ego e individualismo — non sono più adatti al mondo che stiamo vivendo oggi. In un’epoca in cui la complessità è la norma, la leadership deve evolversi: non verso la perfezione o l’infallibilità, ma verso l’autenticità, l’adattabilità e la connessione. Questo keynote esplora come le donne stiano ridefinendo il concetto stesso di potere — guidando non con il controllo, ma attraverso empatia, visione condivisa e chiarezza di intenti. Mette anche in discussione il mito della “donna inarrestabile”: quell’idea secondo cui la forza significhi fare tutto, da sole e senza mai fermarsi. Una narrazione che spesso isola, quando invece il vero impatto nasce dalla collaborazione e da una leadership consapevole. Scoprirai come costruire influenza senza compromettere i tuoi valori, come guidare con intenzionalità in tempi complessi e come favorire il successo collettivo al posto del raggiungimento individuale. Perché quando le donne guidano insieme — non come entità separate, ma come una forza coesa — non cambiano solo il sistema: diventano il sistema.