L’edizione 2024 di WomenX Impact (21-22-23 novembre @ Talent Garden Calabiana | Milano e online) sarà imperdibile non solo per la una line-up eccezionale di speaker con esperienza in grandi aziende e realtà internazionali che racconteranno le loro strategie e case study di successo, i panel di discussione e le interviste one-to-one ma anche per gli eccezionali workshop.
Incontri pratici a tema marketing, crescita personale, carriera e imprenditoria, in cui sarà possibile lavorare suddivisi in gruppi e sperimentare strumenti di team work innovativi come il Business Game e la LEGO® Serious Play, una metodologia di facilitazione orientata al confronto in contesti di collaborazione. Scoprili tutti!
Head of Support Functions Employers Security Advisor and Security and Headquarters Cross Coordination @ Eni
Imprenditrice & Esperta di Formazione
Digital Marketing Specialist @ CVing
Head of Operation @ CVing
Business & Career Coach, DE&I Senior Project Manager, Startup Enthusiast
Life Coach & Consulente d'immagine @ JOYfully
Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, Ing. Informatico e Digital Consultant
Transformation & Innovation Consultant | Agile Coach | Facilitator LEGO® Serious Play®
Counselor a Mediazione Corporea e Facilitatrice Maieutica e Certificata @ LEGO® SERIOUS PLAY®
Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, Design Sprint e Design Thinking
Account Director @ LinkedIn Talent Solutions Italia
Account Director @ LinkedIn Talent Solutions Italia
Large Enterprise Account Director @ Linkedin Italia
News Editor @ LinkedIn Italia
Senior Content Manager @ One Shot Group
Head of Strategy @ Straeasy
Social Media Specialist @ CVing
Account Manager @ CVing
Comunication & AI Expert
National Account Manager @ Indeed
Empowering Women Worldwide.
L’evento e la community più influenti d’Europa dedicati all’empowerment, alla leadership e all’imprenditoria femminile.
Organizzato da
Horizone Group Ltd
Email. info@horizone.group
Ph. +44 (0) 7305 640 197
Criminologo, Security Manager e Istruttore di Krav Maga da oltre venti anni. È stato Sottufficiale della Guardia di Finanza per 16 anni, svolgendo servizio in reparti ATPI (Antiterrorismo Pronto Impiego) e Nuclei investigativi di Polizia Giudiziaria, occupandosi di scorte istituzionali, contrasto al contrabbando, frodi e traffico di stupefacenti. È stato titolare di uno studio di Security Consulting e Investigazioni private, specializzato nel fornire attività di consulenza, analisi e prevenzione del rischio di security oltre a attività investigative commerciali, anti-spionaggio industriale e indagini difensive penali. È stato docente in diversi corsi di prevenzione, formazione del personale di sicurezza pubblica/privata e corsi di difesa personale, con specializzazioni VIP Protection, Kids, Women e Law Enforcement.
Paola Palmesano, nata il 23 settembre 1972, è un’imprenditrice ed esperta di formazione con oltre vent’anni di esperienza nel campo. Ha fatto della sua passione per la crescita aziendale e personale il fulcro della sua carriera. Attualmente, ricopre il ruolo di direttrice presso Effetto Formazione, dove porta avanti la sua missione di sviluppare il potenziale delle persone e delle aziende attraverso programmi di formazione innovativi ed efficaci.
Oltre alla sua leadership in Effetto Formazione, Paola è coinvolta in altre iniziative di crescita aziendale, tra cui Acca, un progetto dedicato alle academy digitali di formazione. La sua esperienza ventennale nel settore le ha fornito una prospettiva unica e un approccio strategico alla formazione aziendale, consentendole di guidare con successo molteplici realtà verso il successo.
Paola è anche una sostenitrice appassionata del cambiamento e dell’innovazione nelle dinamiche aziendali. La sua ferma convinzione nell’importanza della parità di genere in azienda la porta ad essere una fautrice attiva di politiche e pratiche che promuovano l’equità e l’inclusione.
Federico Mazzacani, classe 1998, Digital Marketing Specialist in CVing, si definisce intraprendente, estroverso e testardo, ma, soprattutto, con una gran voglia di fare la differenza e lasciare il segno.
Dopo aver frequentato un corso IFTS in Video Marketing & Social Media Strategy inizia il percorso universitario alla facoltà di Comunicazione, Media e Pubblicità dell’Università IULM. Ben presto si rende conto che è più nelle sue corde fare esperienza sul campo “sporcandosi” le mani. Si impegna, full-time, nell’attività professionale in una start up ma rimane legato all’ambiente Universitario a distanza lavorando al progetto TEDxUniversitàIULM.
Laureata in Comunicazione, Media e Pubblicità all’Università IULM. Post laurea ha deciso di fare un’esperienza in Canada, tornata in Italia si è lanciata nel mondo delle risorse umane, iniziando dal mondo interinale e completando la formazione HR in maniera molto trasversale.
Oggi si occupa di Personal Branding ed Employer Branding e segue il suo progetto di Digital Detox che promuove il distacco dalla tecnologia per dedicarsi ad attività qualitativamente migliori, è per questo che ha creato Signalia e sta dedicando tutta sè stessa a portare avanti questa missione.
Executive & Career Coach membro della International Coaching Federation dalla quale ha ottenuto la certificazione ACC. Collabora con aziende, manager e talent supportando la crescita professionale e personale. Sviluppa con manager e talenti percorsi di accompagnamento verso stili di leadership inclusivi e “future proof”. In precedenza ha passato 17 anni in Google, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nel mondo del digital advertising e della digital trasformation. People manager da più di un decennio, si è avvicinato al coaching durante la sua esperienza in Google. Attivista e promotore della DE&I (Diversity. Equity and Inclusion) nella società e nel mondo del lavoro, nel 2015 ha fondato l’ERG (employee Resource Group) LGBTQ+ di Google Italia, assumendo poi il ruolo di European Steering Committee member sempre in Google, con focus su Partnership e Outreach. Nel 2023 entra come Senior project manager in Diversity, tra le più rispettate fondazioni che in Italia promuovono la DE&I nelle aziende e nella società.
Appassionato di tecnologia e innovazione è Mentor e Business advisor di diverse Start-up e Scale up e tiene lezioni in diverse business school.
Nata e cresciuta in Umbria, dopo gli studi in Economia mi trasferisco a Milano, dove lavoro per più di 10 anni in ambito marketing in agenzia, per poi diventare Consulente d’Immagine nel 2018, lanciando il brand JOYfully. Il tuo stile, con gioia (www.joyfully.it).
Oltre all’attività di consulenza con clienti privati, ho collaborato con alcune organizzazioni per attività di welfare aziendale, e nel 2019 sono stata docente del corso in Consulenza d’Immagine presso l’Accademia MBA Making Beauty Academy di Milano.
Nel 2023 arricchisco la mia esperienza professionale certificandomi Life Coach e creo un nuovo modello di consulenza – il percorso Il potere della tua immagine – con
cui integro alla parte estetica dei colori e degli abiti anche un lavoro di coaching, per potenziare attraverso lo stile le risorse di ogni persona e accrescere sicurezza e realizzazione in ambito professionale e personale.
Nel 2023 ho scritto il mio primo libro “Vèstiti di Felicità – Indossa una bellezza che ti fa stare bene” (Capponi Editore) con cui desidero portare alle donne un messaggio di bellezza trasformativa anche nella vita. Il libro è stato presentato anche al XXXVI Salone Internazionale del libro di Torino a maggio.
Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, Ing. Informatico e Digital Consultant freelance dal 2011.
Mi sono laureato in Ing. Informatica all’Università di Pavia dove ho scoperto e coltivato la passione per il mondo del Web, apro P.IVA per avviare la libera professione prima di terminare gli studi con la convinzione di poter creare qualcosa di buono per me e i miei clienti. Inizio come sviluppatore Web, mi sposto sull’ottimizzazione SEO e, più in generale, su tematiche legate al Digital Marketing… Dopo 11 anni tra consulenze e docenze apro HeartBrain S.r.l., la mia società attuale, con cui ho intenzione di portare innovazione nel mondo scolastico e nelle imprese tramite la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® partendo dalle realtà della città in cui abito: Pavia.
Collaboro con privati, agenzie, Start-Up, scuole e MPMI, credo nel Life Long Learning e mi aggiorno costantemente per garantire sempre un alto livello di consulenza e formazione.
Come Transformation & Innovation Consultant, Agile Coach, Facilitatrice e Trainer supporto la trasformazione culturale delle organizzazioni, promuovendo la crescita degli individui e del team. Ho fiducia nell’intelligenza collettiva per la sua capacità generativa che consente di creare sinergie tra persone motivate e coinvolte. Questo permette di produrre risultati straordinari nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e stimolante, capace di sostenere i valori aziendali.
Con background statistico-economico ed esperienze in diversi tipi di aziende e ruoli, Elena è Counselor a Mediazione Corporea e Facilitatrice Maieutica e Certificata nel metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Supporta persone ed organizzazioni a comprendere meglio se stesse e il mondo circostante, a ripensarsi innovandosi e ad orientare il proprio agire in modo congruo rispetto ai desiderata.
Andrea aiuta le start-up e le aziende digitali a risolvere problemi e testare nuove idee innovative. Andrea è molto attivo nell’ecosistema digital e startup infatti ha creato intorno a sé una forte comunità e rete professionale, online e offline. Cura da 7 anni per StartupItalia il post “Agenda dell’Innovazione” diventato punto di riferimento per l’ecosistema digitale italiano. Mentor di Startup Weekend Milano e Pavia
Francesco, toscano di nascita e di carattere, si è trasferito a Milano dopo la laurea per seguire la sua passione per le risorse umane. Con esperienze significative in PwC e al Politecnico di Milano, ha sviluppato un amore per la cultura digitale e il suo impatto sul nostro modo di vivere e lavorare. Attualmente, in LinkedIn, supporta persone e aziende nell’adozione della cultura del cambiamento digitale, affrontando quotidianamente nuove sfide con passione e curiosità.
Francesco combina le sue esperienze e passioni per guidare aziende e individui nel mondo digitale, valorizzando l’importanza del cambiamento culturale, dell’equità di genere e dell’abbraccio alla diversità.
Olga è nata a Sant Feliu de Guixols, Spagna, e ha studiato Comunicazione a Barcellona, dove ha incontrato un giovane italiano che le ha cambiato la vita. Nel 2007 si è trasferita a Milano, iniziando un percorso professionale che l’ha portata a diventare Enterprise Account Director di LinkedIn. In questo ruolo, guida i clienti italiani a massimizzare i loro investimenti su LinkedIn ed è per alcuni anni è stata lead in italia della la comunity Women@LinkedIn, promuovendo la crescita e l’empowerment delle donne.
Olga combina le sue esperienze e passioni per guidare aziende e individui nel mondo digitale, valorizzando l’importanza del cambiamento culturale, dell’equità di genere e dell’abbraccio alla diversità.
Con oltre 15 anni di esperienza nelle vendite, nella consulenza strategica e nella gestione dei clienti, Chiara Galati è una professionista focalizzata sul raggiungimento di risultati concreti. Ha avuto il piacere di collaborare con clienti di alto profilo in diversi settori, dalla tecnologia alla moda, aiutandoli ad affrontare sfide e cogliere nuove opportunità.
Chiara si nutre di creatività, collaborazione e dell’energia che deriva dall’ottenere risultati. Che si tratti di elaborare strategie innovative o di guidare team verso il successo, il suo obiettivo è fare la differenza e portare un impatto reale.
Nel tempo libero, ama vivere avventure con i suoi figli, esplorare nuove destinazioni o rilassarsi sul divano con un buon film o una serie TV. Per lei, la vita è tutta una questione di trovare il giusto equilibrio.
Negli ultimi dieci anni, Alessio Foderi ha vissuto in diverse città: Pisa, Roma, Parigi, Londra, Bruxelles, fino ad approdare a Milano. Ha lavorato per radio, TV e media online, e attualmente fa parte del team di LinkedIn News Italia, con l’obiettivo di tenere aggiornata la community dei professionisti italiani.
Laureato in mediazione linguistica e culturale, con un percorso in interpretazione e traduzione, Alessio ha conseguito un master biennale in giornalismo e un corso post-laurea in gestione dei media digitali. È giornalista iscritto all’albo professionale (ODG). Nel corso della sua carriera ha collaborato con testate come Wired, Skytg24, Libération, TPI, Lampoon e Good Morning Italia. Ha lavorato nel settore comunicazione per il Consiglio dell’Unione Europea e ha svolto un periodo di tutoraggio editoriale presso l’Università Lumsa di Roma. Inoltre, ha partecipato al lancio della startup giornalistica “Dealflower”.
Appassionato di podcast, libri, cinema e fotografia, Alessio segue con interesse i temi dell’economia, della tecnologia e dell’ambiente. È anche volontario del FAI Giovani Milano, dove fa parte del team Ambient.
Annalaura Guastini nasce a Voghera nel 1994. Si trasferisce a Milano nel 2016, dopo una laurea triennale in scienze della comunicazione, per conseguire un master in International Screenwriting and Production presso l’Università Cattolica e inizia a lavorare come copywriter in un’agenzia pubblicitaria milanese. Nel 2019 entra a Oneshot Agency, occupandosi dell’ideazione di campagne di comunicazione e contenuti originali per diversi clienti e destinati a diversi media. Le creatività spaziano dai videoclip musicali alla comunicazione di progetti editoriali, dai vodcast ai format televisivi, fino ai più classici branded content. L’esperienza maturata in Oneshot la porta a diventare Content Manager dell’agenzia e a lavorare come autrice all’interno della unit Streamland. Parallelamente si dedica alla scrittura: lavora come ghostwriter per le case editrici Rizzoli e Deagostini e nel 2021 pubblica il suo primo romanzo, Lila Tre Codini, edito HarperCollins.
Consegue la Laurea Triennale presso l’Università IULM in Relazioni Pubbliche e comunicazione d’Impresa nel 2015, per poi diplomarsi al Master in Social Media e Digital PR presso IED – Istituto Europeo di Design. Durante gli studi lavora come Beauty Editor per alcuni magazine online di settore, per poi iniziare uno stage in Dentsu, uno dei principali centri media nel panorama italiano.
Dal 2016 al 2021 cresce all’interno di Dentsu, avendo l’opportunità di ricoprire diversi ruoli all’interno di team con verticalità differenti: social media management, accounting, strategy e influencer marketing.
L’influencer marketing è il settore che più la appassiona e sul quale decide di focalizzarsi, entrando nel 2021 in One Shot – agenzia di Talent Management – come Account Manager, per poi passare nel 2023 in StraEasy (unit del gruppo One Shot) nel ruolo di Head of Strategy.
L’esperienza in un centro media prima e in una talent agency poi, le ha permesso di avere una visione a 360 gradi sul mondo dell’influencer marketing, acquisendo visibilità completa sulle sue dinamiche, dapprima dal lato del “cliente” e poi “dall’interno”, approfondendo quindi le dinamiche di gestione di talent, influencer e creator.
Ciao sono Barbara Tulissi, Designer, Formatrice e Canva Coach/Ambassador. La mia mission è aiutare i brand a passare da una comunicazione bella a una comunicazione funzionale e finalmente monetizzabile. Inseguo i miei sogni in giro per il mondo con il PC appresso anche se in questo momento ho fatto base a Gran Canaria. Quando non sono al PC puoi trovarmi appesa ad un albero sul mio cerchio aereo.
Creatrice di contenuti e narrazioni, all’ultimo anno di Università decide di seguire la sua vera passione, la scrittura. Si iscrive e si diploma all’Accademia di Arti visive Mohole, indirizzo Scrittura e Storytelling. Nel 2023 ha fondato un’associazione culturale, La Copertina – Storytelling da divano, che si impegna a diffondere e promuovere la cultura nel quartiere di NoLo a Milano.
Dopo aver conseguito una laurea in Relazioni Internazionali e Diplomatiche, Margherita Billotto si trasferisce a Londra per iniziare la sua carriera nel settore delle ONG, specializzandosi in Corporate Fundraising. Dopo 6 anni all’estero, torna in Italia dove concentra la sua attività professionale nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, lavorando prima nel Career Service di un’ Università e poi spostandosi in CVing, società HR Tech parte di Umana Spa.
Con un’esperienza nel Marketing di prodotto e nella Formazione Retail di Apple e dopo aver gestito la Field Force di tutte le linee prodotto in Samsung, dal 2015 è imprenditrice e co-fondatrice di aziende nei settori della Space Economy, Intelligenza Artificiale e Formazione.
Esperta di Comunicazione e Trasformazione Digitale con un particolare focus sulla AI, si focalizza sulla consulenza, formazione e divulgazione per avvicinare le persone alle new tech. Il suo obiettivo è integrare il digitale e l’intelligenza artificiale nei processi aziendali per garantire che la tecnologia supporti e valorizzi gli esseri umani.
Autrice dell’audiolibro bestseller “Decisioni”, promuove una co-evoluzione armoniosa tra esseri umani e intelligenze artificiali.
Fa della ricerca il suo cavallo di battaglia nella vita e nel lavoro; napoletana di origini, milanese di adozione. Negli ultimi dieci anni ha aiutato le aziende a trovare i candidati migliori e le persone ad individuare il lavoro più adatto; mentre nel tempo libero ha girato il mondo con uno zaino in spalla. Da oramai tre anni in Indeed aiuta le società di ricerca e selezione ad utilizzare al meglio le soluzioni digitali al fine di rendere possibile la mission di Indeed “We Help People Get Jobs”.
Eliannys Garcia Lopez è National Account Manager in Indeed. Prima di approdare nel mondo del digital recruitment e dopo la laurea in Esperto Linguistico D’Impresa presso l’Università Cattolica di Milano, ha avuto un’esperienza di 10 anni presso le società di ricerca e selezione tra le più conosciute del mercato: Page Personnel di Page Group, Experis/Jefferson Wells del Gruppo Manpower e in ultima Spring di The Adecco Group. Specializzata in ricerca e selezione di profili nella fascia middle management nel settore Engineering & Manufacturing.
Marina Pokrajac è User Experience e Service Designer presso Eni, dove collabora nella creazione di prodotti digitali innovativi legati al mondo Data & AI, promuovendo al contempo metodologie incentrate sull’utente e sul design thinking.
Massimo Cantù è psicologo del lavoro, formatore e coach. Dopo una prima parte di carriera lavorativa nel mondo delle risorse umane ha incontrato la metodologia del design thinking e fa ora parte del team di Service Design di Eni. Si sta occupando principalmente di progetti inerenti il comportamento delle persone in contesti organizzati collaborando con diverse funzioni aziendali come l’HSE o la D&I.
Silvia Cardella è esperta di Service Design e attualmente ricopre il ruolo di Digital Product Designer in Eni. Nella sua esperienza professionale ha applicato il Design Thinking a supporto della trasformazione digitale di diversi business, adottando un approccio sistemico alla progettazione di prodotti e servizi grazie all’integrazione di competenze analitiche, strategiche e visuali per sviluppare proposte di valore per gli utenti.