Questo articolo fa parte di Pillole di psicologia positiva, una rubrica a cura di Costanza Gallina, Formatrice di Soft Skills e Coach del Potenziale, per diffondere idee e strategie per promuovere il benessere personale e la felicità.
“La tua mente dovrebbe essere come una stanza con molte finestre. Permetti alla brezza di entrare da ogni direzione, ma senza mai lasciarti trascinare da una parte o dall’altra.”
L’ascolto molte volte viene sottovalutato e confuso con il “sentire”.
L’ascolto attivo richiede invece la partecipazione di entrambe le persone coinvolte nella relazione: domanda, chiedi spiegazioni, partecipa con la tua opinione, chiarisci ciò che è ancora confuso, rispondi. La vera sfida è sforzarti di uscire dalle tue gabbie mentali, non pensare di sapere già tutto, di avere la soluzione in tasca.
Ogni persona che incontri è portatrice di una piccola verità e novità.
L’ascolto attivo è solo il primo step per mettere in moto una spirale virtuosa. Infatti, costruire relazioni efficaci con le persone ti renderà più felice. A sua volta, sentirti felice ti permetterà di iniziare ad assumere un atteggiamento positivo, che favorirà il raggiungimento dei tuoi obiettivi e incrementerà anch’esso la tua felicità.
La positività attrae positività
“Le parole hanno un poter enorme sul nostro modo di pensare. Non solo creano in noi un forte impatto, ma anche sulle persone che le ascoltano.”
Tutti noi siamo circondati nella nostra vita da energie positive ed energie negative, ma adottando alcune accortezze possiamo attirare a noi maggiore positività.
Se dentro di noi tendiamo ad essere positivi, lo trasmetteremo sicuramente all’esterno. In questo modo, impareremo a vivere la nostra vita con maggiore felicità e la nostra visione personale non potrà che migliorare.
Anche se è difficile, prova a concentrarti sul presente, non lasciare che il passato prenda il sopravvento e che il futuro ti angosci.
Al contrario, preoccuparsi senza alcuna ragione oggettiva ti toglie energie.
Che cosa ti toglie energia?
- Trascurare te stesso
- Non dedicarti alla cura del tuo corpo attraverso l’esercizio fisico
- Dare spazio ai pensieri intrusivi
- Lamentarti e passare molto tempo con chi lo fa
- Non lavorare sull’accettazione
- Essere sempre di fretta
- Non avere fiducia nel prossimo
Cerca il più possibile di tutelare e non disperdere la tua energia.
0 commenti