Oggi scopriamo la storia di Cristiana Genta, Marketing Director Acqua Sant’Anna Spa, che ci racconta com’è cambiato negli anni il mondo del marketing.
Puoi condividere con noi i momenti chiave del tuo percorso professionale, dal tuo inizio come Account in Armando Testa fino al tuo attuale ruolo di Marketing Director di Acqua Sant’Anna?
Il mio percorso professionale inizia con il ruolo di Account nell’agenzia Armando Testa, dove ho avuto l’opportunità di lavorare per aziende leader del settore di riferimento e portabandiera del made in Italy come Lavazza, Lancia, Citterio, Riso Gallo, … e di sviluppare progetti istituzionali come con la Regione Piemonte.
Dopo una lunga e produttiva esperienza, ho deciso di proseguire nel mio percorso di marketing in azienda, diventando Communication Brand Manager di Fiat e Alfa Romeo per l’area EMEA. Dall’automotive alle bevande: oggi la mia attività è quella di Marketing Director per Acqua Sant’Anna, il marchio leader delle acque minerali, dove mi occupo di Strategic Planning, Brand Management e della gestione di tutti gli aspetti della comunicazione del Brand (Campagne Advertising, Digital & Social, Eventi, PR & Ufficio Stampa, Media, Customer Service, Comunicazione Interna e Istituzionale).
Come hai affrontato le sfide e le opportunità che hai incontrato lungo il tuo percorso di carriera?
La mia natura mi porta a mettermi sempre in gioco e a guardare a nuove prospettive con entusiasmo.
Ogni sfida è un’opportunità di crescita da cogliere con la consapevolezza della propria professionalità ed esperienza, con un po’ di follia e sempre col sorriso. Ho avuto la fortuna di lavorare in agenzia e poi in azienda: questo mi ha permesso di sviluppare un punto di osservazione diverso del marketing, una visione diversa e spesso complementare della comunicazione e delle strategie con dinamiche differenti.
Hai notato dei cambiamenti significativi nel settore del marketing e della comunicazione nel corso degli anni?
Negli anni è cambiato il mercato, l’approccio dei consumatori, i media e il loro rapporto con il brand. Abbiamo visto gli spot tv passare dai 60” agli attuali 15”, l’avvento dei social network come canale diretto di comunicazione con i consumatori, il mercato diventa sempre più aggressivo e il consumatore più esigente.
Il pubblico è molto attento a ciò che acquista, è sempre più informato e ricerca prodotti di qualità, per questo il brand deve diventare sempre più attrattivo, esperienziale e capace nel creare un dialogo diretto con i consumatori.
In che modo hai adattato le tue strategie di marketing?
Il marketing deve cogliere ed interpretare queste tendenze e creare delle soluzioni concrete sia in termini di proposta prodotto che di comunicazione. Con Acqua Sant’Anna abbiamo sviluppato il portfolio prodotti proprio per andare incontro ai trend del momento, con proposte moderne e qualitative come la linea Sant’Anna Beauty o la nuova Sant’Anna PRO che rispondono alla moderna richiesta di bevande “di benessere” arricchite.
La nostra strategia di comunicazione ha dimostrato da sempre grande attenzione verso nuovi linguaggi e nuovi media, preferendo un approccio edutainment (per cui coinvolgiamo in modo attivo il nostro target, informandolo e sensibilizzandolo con un linguaggio chiaro, semplice e moderno). L’obiettivo è far conoscere le qualità dei prodotti di Acqua Sant’Anna, raccontandone i valori, i benefici, i diversi formati e le molteplici possibilità di consumo nella quotidianità.
Inoltre, la comunicazione è diventata sempre più multicanale: non solo media tv e stampa, ma un vero e proprio mix con l’inserimento di campagne digital e una forte presenza sui social, da Instagram a LinkedIn, da Facebook al canale di YouTube e soprattutto TikTok nell’ultimo periodo. Questa strategia ha permesso di ottenere una phisycal evidence consolidata, di mantenere la Top of Mind e di rafforzare la Brand Awareness del marchio Sant’Anna.
Come hai visto evolversi il ruolo delle donne nel settore del marketing e della comunicazione durante la tua carriera? Hai incontrato delle sfide specifiche in qualità di professionista donna?
Nella mia esperienza professionale ho ricoperto ruoli manageriali in settori considerati soprattutto maschili, come quello dell’automotive. Credo che oggi stiamo prendendo sempre più consapevolezza del fatto che la professione non è una questione di genere, nel marketing come in tutti i settori.
Qual è la tua visione per il futuro della tua carriera e dell’industria in generale? Quali consigli daresti alle giovani donne che vorrebbero intraprendere una carriera simile alla tua?
Stiamo attraversando un momento di contrazione economica che ha ripercussioni evidenti sul mercato e sui consumi. La nostra sfida futura sarà interpretare e realizzare strategie che sappiano sempre allinearsi ai bisogni dei consumatori.
Credo che l’innovazione sia un elemento fondamentale per avere successo e Sant’Anna ha sempre investito in questa direzione qualunque fosse il settore di applicazione.
Alle nuove generazioni che intraprenderanno la carriera nel marketing consiglio di guardare sempre al futuro con entusiasmo e ottimismo, di credere nelle proprie capacità e di avere sempre la massima attenzione sui cambiamenti in corso.
Acqua Sant’Anna sarà presente a WXI Summit 2023 per regalare ai partecipanti un’esperienza unica!
Partecipa al WomenX Impact Summit 2023 e vieni a conoscerli!