La rubrica #MeeTheSpeaker è l’occasione giusta per conoscere meglio le professioniste che saliranno sul palco di WomenX Impact il 17, 18 e 19 Novembre 2022 a FICO Eataly Bologna e online. La protagonista dell’intervista di oggi è Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst OT Consulting.

Natalia, raccontaci qualcosa in più su di te e sulla tua interessante carriera!

Ciao a tutte e a tutti, grazie ancora per questa intervista e l’opportunità di raccontarmi alla community di WXI. Sono Natalia Orlandi e mi piace definirmi una persona che ama la creatività, positiva, buona ascoltatrice, intraprendente ma anche una professionista attenta ad un’innovazione etica e sostenibile. Lavoro da quasi 10 anni in OT Consulting nel settore della digital transformation nelle aziende cliente dove ho esplorato vari campi: dallo sviluppo web, analisi funzionali con il business per poi passare allo studio dei processi ICT e all’integrazione del machine learning in quest’ultimi anni.

L’esperienza nei vari campi citati sopra, mi ha portata oggi a ricoprire il ruolo di Product Manager in un team agile che lavora su “AI-Know”, prodotto interno all’azienda per portare, in modo etico e comprensibile al business, il machine learning nei processi aziendali dei clienti che si affidano a noi, ad OT Consulting. Vi parlo di questo prodotto perchè la sua vision è fortemente in linea con i miei valori e mi permette di divulgare l’utilizzo della tecnologia e strumenti innovativi, come il machine learning, in modo completamente etico e trasparente. Per me e per tutto il team è stata una bellissima soddisfazione vederlo arrivare tra i finalisti del contest Digital 360 Awards.

Ci sono delle persone che ti hanno fatto da mentor durante il tuo percorso professionale? O c’è qualcuno che è stato di grande ispirazione per te nei momenti difficili?

Bellissima domanda perchè mi piace sempre ricordare come tutte le persone che ho incontrato: dalla mia formazione tecnica alle scuole superiori fino agli studi universitari, per poi vivere questi 10 anni con colleghi, professionisti e persone davvero favolose che mi hanno mostrato le tante sfumature che porta con se questo mondo tecnologico! Ho avuto un momento di ‘vuoto’ a fine del 2020, dopo un anno in cui le abitudini, il modo e i mezzi di relazionarci erano cambiati a causa della pandemia. Questo periodo mi ha sicuramente portata a farmi mille domande e a rimettirmi in gioco. Ho cercato di essere aperta ad ogni esperienza che mi aricchisse e mi permettesse di conoscermi in questa nuova realtà: più connessa e più ‘veloce’. Caso ha voluto (ma non credo al caso) che ad inizio 2021 si apre la nuova posizione da product owner dell’attuale prodotto di OT Consulting “AI-Know” e devo dire che da quel momento ho iniziato ad investire le mie energie, curiosità ma anche il mio tempo a formarmi verso questo mondo legato al prodotto che mi consente di mettere in campo le mie soft skill che più prediligo: intraprendenza, creatività e agilità. Qui ringrazio tantissimo Cristina Nizzoli (Managing Director) e Fabio Tassoni (Innovation Manager) che mi hanno dato questa opportunità inserendomi nel team di prodotto e facendomi conoscere questo favoloso mondo!

Dacci una piccola anteprima del tuo speech per l’evento!

Quando ho progettato le slide del mio speech sono partita, come tutti, da un foglio bianco e mi sono chiesta che cosa realmente potesse interessare a chi avrebbe deciso di ascoltarmi. Volevo parlare di innovazione e come questa sia stata sempre uno dei KPI da tenere monitorato in ogni mio progetto: quanta innovazione porteremo al cliente che si affida a noi?

Avevo il fulcro dello speech e ora serviva una storia per unire i puntini: sfide, persone, strumenti….

Ho usato così un metodo molto utilizzato nel mondo tecnologico: il reverse engineering che mi ha permesso di partire da dove sono ora fino ad arrivare ai miei primi passi nel mondo del lavoro. Ogni esperienza vissuta è stata condita da tutte le qualità e caratteristiche che rendono uniche le professioniste e professionisti con cui ho avuto il piacere di innovare! 

Vi porterò nel vivo dei progetti seguiti con OT Consulting e del reale ago della bilancia che sposta un progetto ad essere di successo o meno: il team! Un team di persone, di skill, di diversità, di talenti e non di generi!

Vi farò vivere un percorso attraverso l’innovazione, svelando come tecnologia ed etica siano aspetti al di fuori del genere per raggiungere importanti obiettivi di business!

Raccontaci perché hai deciso di collaborare con WomenXImpact e perché, secondo te, altre persone dovrebbero farlo. 

La mia collaborazione nasce ad inizio di quest anno quando una professionista che seguo sui social ha parlato della community fondata da Eleonora Rocca. Una community che parla di leadership, imprenditoria, empowerment, diversity&inclusion, innovazione sociale, tecnologica e di sostenibilità: valori e temi che risuonano tanto in me. 

Gli stessi valori risuonano anche nell’azienda in cui lavoro da sempre: OT Consulting che ha deciso di unirsi al gruppo diventando top sponsor dell’evento. E se risuonano anche in te, dovresti unirti a questa favolosa community e all’evento dal vivo a Novembre.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *